Discussione:Barbie (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giudizio morale nella definizione introduttiva?[modifica wikitesto]

Non sono un commentatore regolare di Wikipedia, ma non ritengo che sia enciclopedico presentare il film con un giudizio morale nel paragrafo introduttivo. D'accordo, esistono approfondimenti presentati dalla critica come per ogni opera cinematografica e non, ma ciò non può essere presentato nella definizione iniziale, semmai in un paragrafo di approfondimento dedicato. È un po' come dire "Gomorra è un film del 2008 diretto da Matteo Garrone. È un film che ha contribuito a mitizzare l'immagine del mafioso spingendo molti giovani ad intraprendere volontariamente la strada della Camorra (note di riviste), aumentando nel contempo la boria di Roberto Saviano (note di riviste). Segue la trama". --2A01:827:FF6:4B01:8DB5:D427:B913:A1E7 (msg) 10:01, 25 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Vabbè culture war di uno che è stato bannato proprio perché è da anni che prova a inserire tutte le paranoie dell'estrema destra statunitense su Wikipedia. --Vito (msg) 17:27, 25 lug 2023 (CEST)[rispondi]

sezione Controversie[modifica wikitesto]

Una sezione a mio parere non necessaria, altrimenti ogni film avrebbe dei reclami o proteste da qualsiasi partito o personaggio pubblico... Aspetto pareri, sarei per togliere la sezione. --AndreaRocky parliamone qua... 14:37, 31 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Lo stesso utente sta inserendo ulteriori sezioni che poco c'entrano col film in se. Chiedo pareri al progetto. --AndreaRocky parliamone qua... 14:40, 31 lug 2023 (CEST)[rispondi]
@AndreaRocky avrebbero reclami o proteste altri film non è una scusa sufficiente per dire che non è necessaria, ritengo che le persone invece debbano essere a conoscenza delle controversie scatenate, mi spiega oltre a questo perchè non è necessaria?... per me se qualsiasi film scatenasse controversie da parte di gruppi di persone o gruppi di gente che li rappresenta dovrebbero essere inserite. --Ambedue (msg) 14:51, 31 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Mi pare ingiusto rilievo (quanto sono rilevanti le posizioni dei conservatori americani sul film?) e in particolare una violazione di WP:CONTROVERSIE (perché una sezione sulle controversie e non su come è stato recepito al di fuori della critica cinematografica?). Semmai imho ci vorrebbe una sezione tipo en:Barbie_(film)#Themes_and_analysis. --Jaqen [...] 12:29, 7 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Rimossa --Jaqen [...] 12:29, 12 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Il fenomeno Barbenheimer[modifica wikitesto]

Salve a tutti volevo introdurre questa nuova sezione sotto la voce Accoglienza: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Barbie_%28film%29&diff=134740551&oldid=134740529 ma mi si dice che non è appropriata non so per cosa. Aspetto di sentire opinioni in merito alla questione e aspetterò 7 giorni (1 di cui già passato da ieri dato che ho inserito ieri la mia proposta https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3ABarbie_%28film%29&diff=134745375&oldid=134741122 ), altrimenti eseguirò silenzio assenso.

Allego note che vorrei mettere: https://www.corriere.it/tecnologia/meme/23_luglio_15/barbenheimer-barbie-oppenheimer-due-estetiche-diverse-un-unico-fenomeno-5400f397-f2bf-4b01-a0c7-58f2a2b21xlk.shtml https://www.nytimes.com/2023/07/21/movies/barbenheimer-strike.html https://www.bestmovie.it/news/barbenheimer-un-acclamato-regista-lo-definisce-una-vittoria-per-il-cinema-ecco-le-sue-parole/854816/ https://collider.com/barbenheimer-francis-ford-coppola-comments/ --Ambedue (msg) 14:25, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]

@Ambedue La sottosezione ci starebbe dove si parla dell'uscita del film e della sua accoglienza. Però va centrata sull'impatto del fenomeno sul botteghino e sulla diffusione del film nella cultura popolare, non sull'origine più o meno originale del termine o sugli spettatori che si vestono da Barbie e Oppenheimer, che sono informazioni che lasciano il tempo che trovano, imho. --Ruthven (msg) 15:51, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]
@Ruthven va bene, rimodulo allora la mia descrizione per parlare del fenomeno come impatto sugli incassi e la diffusione del film invece che dell'origine del termine o sull'outfit. Ti ringrazio per il consiglio --Ambedue (msg) 15:58, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]
@Ruthven le chiedo un'altra cosa... è possibile mettere il fenomeno anche nella voce del film Oppenheimer dato che lo riguarda? (ovviamente scremando le informazioni che riguardano il film di Barbie, ovvero le proteste in Giappone dato che l'account twitter incriminato è del film Barbie) --Ambedue (msg) 17:04, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]
@Ambedue Si, ma non va riscritta la stessa cosa e va messa in contesto. Una semplice frase, col link alla voce su Barbie (film), va anchebene. Es : "L'uscita del film è avvenuta in concomitanza con un altro blockbuster, Barbie, il che ha portato gli spettatori a chiamare Barbenheimer il fenomeno." --Ruthven (msg) 09:03, 2 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Ho sistemato e tagliato la sezione Barbenheimer, ora bisogna sistemare la sezione "Controversie", che io taglierei in toto. --AndreaRocky parliamone qua... 19:44, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Va bene tagliare ma bisogna che si capisca di cosa si tratta, ci ho provato, e ho anche eliminato una frase ripetuta in due sezioni diverse. --Jaqen [...] 12:20, 7 ago 2023 (CEST)[rispondi]
@Jaqen grazie, ho visto la modifica e credo possa andar bene, infatti ho ripetuto che nel modo tagliato precedentemente non si capiva e bisognava contestualizzare ma non venivo recepito. --Ambedue (msg) 13:45, 7 ago 2023 (CEST)[rispondi]
[@ AndreaRocky] Riguardo a questa modifica: blockbuster significa "di grande successo commerciale" quindi scrivere "blockbuster e campioni d'incassi" è un po' una ripetizione; riguardo a questa: nel metodo le rimozioni di contenuti andrebbero spiegato in oggetto, nel merito il fatto che siano due film evidentemente molto diversi viene evidenziato da 2 delle 3 fonti citate in nota in quel paragrafo (moviemag) e asiaticafilmmediale), quindi quattro parole mi pare la si possano dire. Anzi, forse ne andrebbero dedicate di più per spiegare che si tratta di un caso di counterprogramming, e che il fatto che due film molto diversi siano usciti contemporaneamanete non è una coincidenza (GQ). --Jaqen [...] 14:59, 7 ago 2023 (CEST)[rispondi]
C'è differenza tra successo di pubblico (blockbuster) e successo commerciale (incassi)... Sono due cose diverse. --AndreaRocky parliamone qua... 17:51, 8 ago 2023 (CEST)[rispondi]
[@ AndreaRocky] Secondo quale vocabolario? Per Treccani blockbuster è un "Film (...) di grande successo commerciale", quindi "blockbuster e campioni d'incassi" è una ripetizione. Anche andando a vedere il Lessico del XXI Secolo, che attribuisce al termine un significato duplice "di grande successo per incassi e apprezzate da larghe fasce di pubblico", rimane una mezza ripetizione. Piuttosto si può scrivere una cosa tipo "Entrambi i film sono stati molto apprezzati dal pubblico e dalla critica e si sono rivelati dei campioni d'incassi".
Intanto ho ripristinato il riferimento alla diversità fra i due film aggiungendo anche un accenno al discorso sulla controprogrammazione. --Jaqen [...] 23:24, 9 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Fatto --Jaqen [...] 12:28, 12 ago 2023 (CEST)[rispondi]
@Jaqen si può mettere anche questa frase in aggiunta? "Il regista Francis Ford Coppola ha elogiato il fenomeno dichiarando che esso: "è una vittoria per il cinema" e che "la mia impressione è che siamo sull'orlo di un'età dell'oro" come da questa nota e questa... mi era stato cancellato precedentemente perchè secondo altri "non era rilevante" ma non sono d'accordo... anche in Oppenheimer l'avevo riportata 1 ma mi è stata cancellata con la scusa che stavo portando avanti una "guerra culturale" il che è ridicolo perchè poi e stata rimessa come da questa modifica. --Ambedue (msg) 19:00, 12 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Imho non è un commento così rilevante. --Jaqen [...] 13:41, 13 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Ho messo per ora un elenco puntato dei primati, visto che ne arriveranno altri. Quando si stabilizzeranno i primati, potremo pensare ad un testo scorrevole e magari diviso per argomenti, cosa che al momento non si riesce a fare. --AndreaRocky parliamone qua... 14:37, 7 ago 2023 (CEST)[rispondi]