Discussione:Audit

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Si dovrebbe far presente, nella voce, che il concetto di audit è applicabile a molte altre attività, non solo all'ambito informatico. --Alez (msg) 20:14, 6 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Terminologia

[modifica wikitesto]

La voce "audit" attualmente (14 gennaio 2010) parla soprattutto di ciò che in informatica è detto "Information technology security audit(ing)", ossia qualcosa che ha a che fare con la sicurezza informatica. Il concetto di "audit" è invece molto più vasto. Riporto la definizione 3.1 della norma italiana UNI EN ISO 19011:2003 (Linee guida per gli audit dei sistemi di gestione per la UNI EN ISO qualità e/o di gestione ambientale 19011):

«audit (verifica ispettiva*): Processo sistematico, indipendente e documentato per ottenere evidenze dell’audit (3.3) e valutarle con obiettività, al fine di stabilire in quale misura i criteri dell’audit (3.2) sono stati soddisfatti.»

In nota dell'edizione italiana (relativa all'asterisco che nella definizione precedente segue l'espressione "verifica ispettiva") si precisa:

«Il termine "audit" che deriva dalla lingua latina ed è entrato a far parte della lingua nazionale, può, a seconda delle circostanze, assumere il significato di "verifica ispettiva" o di "valutazione". Nelle norme aventi per oggetto i sistemi di gestione per la qualità sono stati a tutt’oggi impiegati i termini "valutatore" e "valutazione"; nelle norme aventi per oggetto i sistemi di gestione ambientale, sono stati impiegati i termini "auditor" e "audit".»

Il significato generale di "audit", come definito dalla suddetta norma, viene riportato "grosso modo" nella voce "Auditing" (voce tuttavia che sembra scritta in base alla norma ISO 19011:2002, "Guidelines for quality and/or environmental management systems auditing", in lingua inglese; non mi pare infatti si tenga conto della terminologia della norma italiana).

Possibili soluzioni:

  1. Spostare l'attuale voce (14 gennaio 2010 ore 4:30 circa) "audit" a "Information technology security audit" o qualcosa del genere (non conosco bene 'argomento relativo alla sicurezza informatica, importante comnque allorché si tratta di dati sensibili)
  2. Rendere "italiana" la voce "Auditing" (rinominandola eventualmente, a scanso di equivoci, "audit" o "verifica ispettiva" (meglio "audit" termine generico utilizzato anche per i sistemi di gestione ambientale).

SolePensoso (msg) 04:43, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]

Si tratta di un vocabolo femminile o maschile? Nel testo viene usato sia uno, sia l'altro.

Audit = parola inglese

[modifica wikitesto]

Il termine AUDIT NON compare nei normali vocabolari italiani in quanto è parola INGLESE! Sarebbe importante specificarlo, il suo uso smodato è dovuto, purtroppo, alla brutta abitudine-moda di inserire acriticamente espressioni inglesi dove quelle italiane sarebbero molto più comprensibili e che, quindi, provoca il diluvio anglosassone che si abbatte sulla nostra lingua. Vanni GIo Torino

Segnalo che è stato rimosso l'avviso di dividere la pagina nelle due voci Audit (economia) ed Audit (informatica), adesso entrambe esistenti. A questo punto, la presente pagina dovrebbe essere una disambigua? Sanremofilo (msg) 18:00, 6 ago 2012 (CEST)[rispondi]

eliminazione avviso wikificare

[modifica wikitesto]

Ho rimesso un po' a posto la voce, integrandola, etc. Io direi che l'avviso si può eliminare. Attendo consenso. --Sistoiv (msg) 11:30, 14 ago 2013 (CEST)[rispondi]

fatto. Ho approfittato anche per mettere un disambigua in Auditing--Sistoiv (msg) 12:39, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Audit. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:58, 17 feb 2019 (CET)[rispondi]