Discussione:Arcidiocesi di Osaka-Takamatsu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Giappone
Diocesi
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (luglio 2013).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel luglio 2013

Incorporazione della diocesi di Takamatsu nell'arcidiocesi di Osaka[modifica wikitesto]

--FeltriaUrbsPicta (msg) 14:34, 15 ago 2023 (CEST)[rispondi]

C'è un piccolo problema tecnico con i nomi delle sezioni. Avere nomi uguali per le sottosezioni di Storia e Cronotassi dei vescovi rende ambigui eventuali link che puntassero alla sezione. Anche se il problema è solo teorico, perché questi link non esistono, la soluzione di questa voce non può essere presa a modello. --AVEMVNDI 01:02, 19 gen 2024 (CET)[rispondi]