Discussione:Ararat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il monte Ararat é il più alto monte della Turchia (5.165 m) orientale. Aratat nella lingua armena significa “Creazione di Dio o “Luogo creato da Dio”, invece nella lingua turca significa “Montagna del Dolore”. Si tratta di uno stratovulcano, monte di origine vulcanica. Le ultime eruzioni risalgono all'età del bronzo. La cima è sempre innevata, con presenza di ghiacciai. Secondo la sua orogenesi, nacque durante lo scontro delle placche africana contro l'asiatica. Secondo alcune interpretazioni della Bibbia, Noè approdò sulla sua cima dopo che il diluvio universale, scatenato da Dio per punire gli uomini, ebbe termine. A partire dal XIX secolo alcuni esploratori si sono avventurati sul monte alla ricerca dell'Arca. Su alcune fotografie del monte è presente uno strano oggetto non identificato che qualche studioso biblico ipotizzò essere i resti dell'Arca di Noè, l'oggetto è conosciuto con il nome di Anomalia dell'Ararat. L'Ararat, storicamente in territorio armeno, domina il paesaggio visto da Yerevan, la capitale della Repubblica d'Armenia. Fin dall'antichità, l'Ararat è stato visto dal Popolo Armeno come la propria casa spirituale. Oggi è il simbolo nazionale dell'Armenia. La montagna è stata spesso dipinta da molti artisti armeni.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ararat. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:17, 17 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:37, 28 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:32, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]