Discussione:Antonio Annarumma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Potrebbe essere utile un simbolo, tipo il fascio mussoliniano, per marchiare voci come questa. In alternativa la svastica nazista. Almeno il lettore sa cosa legge.

Truman Burbank 11:16, 7 nov 2006 (CET)[rispondi]

Chiariamo

  • Il progetto Wikipedia si basa sulla opinione che dalla collaborazione di un gran numero di persone esca un risultato medio, che tenga conto dell'opinione media.
  • In Italia vi sono stati storicamente tre gruppi di opinione politica, uno estremista di sinistra con circa il 25-30% dei consensi che non accettava il principio della democrazia parlamentare, un secondo con il 55-65% dei consensi al quale il principio della democrazia parlamentare andava bene, un terzo co i 5-10% dei consensi al quale la democrazia parlamentare non andava bene.
  • Per fortuna di tutti il secondo gruppo, quello di centro, ha avuto sempre la maggioranza dei consensi e ha sempre governato. Siamo stati fortunati.
  • Ora le carte si son rimescolate, ma rimane sempre una certa quantità di estremisti e una maggioranza di persone moderate, che non hanno simpatia per nesuno degli "opposti estremismi".
  • Una certa dose di estremismo è storica, nei giovani l'istinto di ribellione è scontato, basta che non facciano danni, che non ammazzino agenti di polizia che fanno il loro lavoro.

Sul fatto Se qualcuno dispone di "conclusioni giudiziarie" documentabili sarò lieto di adeguarmici. No sono un estremista nè di destra nè di sinistra, nè comunista, nè fascista. La verità normalmente stà nel giusto mezzo.


Servator 18:47, 27 nov 2006 (CET)[rispondi]


Ha poco senso spiegare la fisica delle particelle facendo la media delle opinioni delle persone. Perciò il progetto wikipedia cerca di reclutare persone competenti perchè scrivano sugli argomenti di cui capiscono. Nell'ambito delle singole voci si cerca poi di esprimere i vari punti di vista, purchè siano sensati.

Sei tu a dire che "L'inchiesta non potè identificare gli assassini" però poi ti comporti da giudice dando la colpa alla "extrema sinistra" rifiutando la seccatura di valutare le varie possibilità e dando pure implicitamente degli incapaci ai giudici. Insomma, proprio perchè l'inchiesta giudiziaria c'è stata e non ha concluso niente, in prima battuta si dovrebbe dire che è un fatto poco chiaro, poi si possono raccontare varie opinioni, chiarendo però che sono opinioni e cercando di fornire fatti. Qualcun altro nel seguito fa capire comunque che ci possono essere spiegazioni alternative.

Per il resto, che la "verità sta nel mezzo" è un teorema da dimostrare. Ma tu capovolgi la logica, perchè hai già capito tutto, quindi gli anni di piombo hanno dimostrato che la sinistra era estremista, (mentre ad esempio un papa cattolico che viene dall'Inquisizione è di centro) quindi sbagliava ad essere estremista e quindi sparava ai poliziotti. E se i giudici non hanno trovato i colpevoli è perchè non si volevano impegnare. Il tutto è un buon esempio di tautologia, si potrebbero fare interessanti esercizi di logica, ma con la storia non hanno niente a che vedere.

Truman Burbank 13:41, 28 nov 2006 (CET)[rispondi]


Sul fatto Se qualcuno dispone di "conclusioni giudiziarie" documentabili sarò lieto di adeguarmici. L'inchiesta non potè individuare gli assassini perchè si nascosero nella massa e l'omertà li salvò. Ma l'inchiesta individuò da che parte venivano i tubolari del cantiere edile che colpirono.

E' esatto che considero estremisti sia comunisti che fasciti, entrambi illusi che con la violenza si potesse costruire qualcosa di buono.

La verità normalmente stà nel giusto mezzo.

Ora io mi sono basato sugli elementi che sono riuscito a trovare. Se ci sono elementi nuovi e non di parte che mettano in luce altri aspetti del fatto li prendo sicuro in cnsiderazione, infine sono una persona del giusto e ragionevole buonsenso.

Se ci sono metti il link per trovarli su google. --Servator 14:31, 28 nov 2006 (CET)[rispondi]


Il problema

Il problema a me appare essere (te lo dico con terrore) che a te sembrano mancare i principi più elementari della democrazia. Se vai a vedere tale voce potresti scoprire che in democrazia non è previsto scremare l'arco parlamentare e prendere solo il centro. Ti invito a leggere la voce anche nelle altre lingue, visto che

  • potresti aver dubbi sulla versione italiana
  • potresti metterti ad editare per correggere questa mancanza grossolana (cioé che manca la scrematura dei partiti 'adeguati' - da qui il mio terrore.)

Se la democrazia non è una ricetta di cucina e tutti i parlamentari hanno pari dignità, allora il teorema che tu proponi, sui cosiddetti estremismi, è solo il risultato di anni del lavaggio del cervello da parte dei media. Vale forse la pena di ricordare che molti episodi di violenza venivano proprio da gruppi 'extraparlamentari' e quindi le tue frasi qua sopra sulla rappresentanza degli estremisti sono alquanto fuori luogo. C'erano sicuramente degli estremisti, ma non rappresentavano degli elettori.

Ma voglio tornare sul teorema che continui ad enunciare: che la verità sta nel mezzo è una frase indimostrata e senza senso. Gli antichi romani, caso mai, dicevano: in medio stat virtus che però è un'altra cosa.

Per rispondere esplicitamente alla tua richiesta: no, non ho fatti nuovi da portare, sto solo dicendo che da come hai scritto la voce traspaiono una serie di assunti indimostrati come quello sopra. Truman Burbank

Un confronto[modifica wikitesto]

Il caso mi appare avere analogie con quello di Filippo Raciti. Non so se è significativo. La mia sensazione è che dietro ad eventi di questo tipo ci siano forti manipolazioni mediatiche.Truman 08:10, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]


Il filmato[modifica wikitesto]

Sulla mia posizione sulla voce : io mi baso da persona media sulla versione della magistratura. Ci possono essere altre opinioni ma vanno surrogate da elementi consistenti. Ad esempio il filmato che appare e scompare come l'Araba Fenice. Io non nego a priori che esista ma vi sono elementi consistenti a testimoniarne l'esistenza? Se ci sono portateli, li esamineremo senza estremismi. - Vi è l'affermazione che esista un filmato. Ci sono 3 domande su questo punto: 1. Da chi fu girato ? 2. Chi lo vide ? 3. Si scrive che è' sparito da dove era custodito, ma dove era custodito ? Potete fornire elementi seri dell'esistenza di questo filmato ? Grazie--Servator 19:47, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

L'assenza di prove a sostegno della tesi dello scontro fra automezzi la rende probabilmente debole e particolarmente criticabile. I suoi difensori argomentano però che il famigerato filmato, l'unica prova evidente, sarebbe stato sottratto proprio per impedire di dimostrare la "loro" versione. Le uniche notizie che sono riuscito a reperire dicono che giorni dopo la morte dell'agente un gruppo di dirigenti della RAI-TV, tra i quali alcuni giornalisti, avrebbe assistito alla proiezione privata di un film sugli incidenti. A quanto si sa questo sarebbe stato girato da una equipe che lavorava per conto dell'Office de Radiodiffusion Télévision Française (vecchio nome dell'emittente di Stato francese TF1 dal 1964 al 1975). Le ricerche negli archivi ORFT a Parigi non hanno avuto successo. (La fonte è il libro La Strage di stato, autori vari, Samonà e Savelli editori). Mi sembra opportuno indicare anche questa versione senza bisogno di screditarla esplicitamente: si suppone che il lettore possa autonomamente giudicare se dare o meno fiducia alla tesi "complottista" o a quella "ufficiale". --Nrykko 23:22, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]

Fonti da controllare[modifica wikitesto]

  1. Nella voce, al paragrafo "Le premesse", si legge: "Quel pomeriggio a Milano si tenevano tre cortei: uno dei marxisti-leninisti, uno studentesco e uno anarchico". Secondo AA.VV., Storia d'Italia, DeAgostini, 1991, p. 664, invece, la manifestazione sarebbe rientrata nell'ambito dello sciopero generale della casa, indetto in tutta Italia da Cgil, Cisl e Uil. Penso che andrebbe verificato (o indicato) sulla base di quali fonti si indica la presenza di tre distinti cortei, a meno che uno di essi - o tutti - fossero in qualche modo ricollegabili allo sciopero proclamato dalle Organizzazioni Sindacali.
  2. Sempre nella voce, al paragrafo "Le esequie", si legge che "al funerale partecipò una folla enorme" e che vi avrebbe partecipato anche Mario Capanna. Sempre nel volume Storia d'Italia viene invece evidenziata la partecipazione del ministro degli interni dell'epoca, Franco Restivo, e che i funerali sarebbero stati disturbati da giovani di estrema destra, ma queste circostanze non sono indicate nella voce, e andrebbero perciò controllate, e se verificabili, inserite nella voce.

--AnjaQantina 18:21, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]

Tentativi di depistaggio[modifica wikitesto]

C'è un paragrafo che riporta la versione ufficiale, un paragrafo che la mette in dubbio e un paragrafo che esplicita gli esiti giudiziari della vicenda. C'è davvero bisogno di una sezione retorica e ridondante che spinga lo sprovveduto lettore alla conoscenza della Verità?

incidente automobilistico: vaghezza e complottismo[modifica wikitesto]

La voce soffre un po' di vagheza e complottismo nella parte relativa all'incidente automobilistico. Le fonti sono terribilmente inattendibili (blog, indymedia e consimili); se questo da un lato è comprensibile perchè si tratta, appunto di mettere in luce una versione "non ufficiale", si dovrebbe almeno eliminare quel tanto di genericità dato da espressioni come "secondo i manifestanti.." (quali manifestanti? su quali giornali sono riportate le loro asserzioni?). Se non c'è modo di avere delle fonti migliori meglio scrivere che "Gli enti organizzatori della manifestazione" (che hanno almeno il pregio di essere individuabili) hanno sempre sostenuto che..." eccetera eccetera. Fa soprattutto un pessimo effetto, così come è adesso, il riferimento al filmato: si parla di un giornalistra straniero, non si specifica la testata nè il nome del giornalista e ci si limita a dire che "scomparve dall'archivio televisivo nel quale sarebbe stato depositato". Quale televisione? non di dice, e le "fonti" richiamate sono ugualmente generiche. Dato che il giornalista era straniero si suppone che si tratti di un archivio di una tv non italiana e qui la voce diventa sospetta: possiamo anche ammettere che in quel periodo la magistratura italiana e la polizia, invece di fare il proprio dovere si inventassero accuse inesistenti. Ma che avessero il potere di far scomparire un filmato da una tv straniera, questo mi suona un po' eccessivo: tutto il mondo sembra cospirare assieme alla cattiva polizia e alla cattiva magistratura italiana per distruggere la versione non ufficiale... Consiglierei francamnete di rimuovere il riferimento al video. --Galvanoblu (msg) 13:06, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]