Discussione:Amoxicillina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

tempo fa ho avuto un eczema disidrosico successivo alla somministrazione di antibiotici di questo tipo per un problema di infiammazione ad un dente e ad un ginocchio.

La correlazione dell'eczema al farmaco non è stata confermata dai medici , ma sta di fatto che qualche giorno fa ho ripreso lo stesso farmaco per un'altra infiammazione ad un dente e quest'eczema pare mi stia nuovamente dando fastidio.

L'eczema , che i medici hanno attribuito ad una allergia , non mi ha mai abbandonato , nel senso che il prurito causato dallo stesso , si evidenzia in forma lieve quasi ogni sera. Nulla a che vedere con la forte evidenziazione dell'eczema che ho avuto all'inizio , ma il fastidio è lieve e costante quasi come se non fosse mai andato via del tutto.

Forse è un caso che alla somministrazione degli antibiotici sia apparso ma non ne sono certo.

Avete notizia di questa correlazione ?


Grazie a presto

Chiedi al tuo medico! Ti cambierà antibiotico.Cirrosi epatica (msg) 12:48, 11 mar 2008 (CET)[rispondi]

-

il problema è che gli effetti da un anno non vanno via


-

Potresti avere un'intolleranza a tale antibiotico o proprio a tutta la classe dei beta lattamici. Come ti è gia stato detto, consulta il medico e riferiscigli il problema