Discussione:Ammonio quaternario

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

rimozione copyviol, vedi Progetto:Rimozione contributi sospetti/Caniatti voci non comprese in altre liste. (Yuмa) - parliamone 16:52, 4 dic 2006 (CET)[rispondi]

Versioni precedenti

   * 16:48, 4 dic 2006 . . Yuma (Discussione | contributi | blocca) (rimozione copyviol (Progetto:Rimozione contributi sospetti/Caniatti voci non comprese in altre liste))
   * 12:46, 8 nov 2006 . . Cisco79 (Discussione | contributi | blocca) (categ.)
   * 12:44, 8 nov 2006 . . Cisco79 (Discussione | contributi | blocca) (+)
   * 19:56, 28 set 2006 . . Giac83 (Discussione | contributi | blocca) (fix)
   * 19:55, 28 set 2006 . . Giac83 (Discussione | contributi | blocca) (ha spostato Quaternario (chimica) a Sale di ammonio quaternario: Termine più corretto)
   * 13:16, 25 apr 2006 . . Frieda (Discussione | contributi | blocca) (ha spostato Quaternario (Chimica) a Quaternario (chimica): meno maiuscola non necessaria)
   * 14:07, 21 dic 2004 . . EdoM (Discussione | contributi | blocca) (+cat chimica)
   * 23:16, 1 dic 2003 . . Renato Caniatti (Discussione | blocca)
   * 16:14, 1 dic 2003 . . Renato Caniatti (Discussione | blocca) (nuova voce)

Nuovo titolo[modifica wikitesto]

Su esempio della relativa pagina su en.wiki proporrei di rinominare la pagina come catione ammonio quaternario citando i relativi sali successivamente nell'incipit--Samuele Madini 14:08, 16 mar 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Samuele Madini 19:35, 16 mar 2015 (CET), ora dovrebbe andare meglio.[rispondi]
Mi pare che la prassi nelle voci sugli ioni sia quella di non esplicitare nel titolo se si tratta di un catione o un anione (vedi Categoria:Cationi e Categoria:Anioni), per cui il titolo più appropriato per la voce dovrebbe essere semplicemente Ammonio quaternario. --Daniele Pugliesi (msg) 19:11, 18 mar 2015 (CET)[rispondi]

Plazzus (msg) 17:10, 28 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ammonio quaternario. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:49, 2 mar 2020 (CET)[rispondi]

Reazioni (incipit)[modifica wikitesto]

"I cationi di ammonio quaternario non sono reattivi verso elettrofili anche forti,": come farebbe un catione (ione positivo), non solo l'ammonio, quaternario o no, ad essere reattivo con un elettrofilo (una specie che cerca densità elettronica)?--93.150.81.181 (msg) 09:25, 27 dic 2021 (CET)Patrizio[rispondi]