Discussione:Alfero (Verghereto)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao, grazie ancora per il tuo aiuto e le tue correzioni. Sono felice di aver contribuito. Avrei due domande per capire meglio le regole di wikipedia: 1) Alcune parti non sono state pubblicate, ossia alcuni eventi e la sezione "Prodotti tipici". Sono contenuti non pubblicabili su wikipedia oppure ho sbagliato la forma o il modo in cui ho scritto? 2) avete modificato il titolo da "Alfero di Verghereto" a "Alfero (Verghereto). Io avevo preso spunto da altre frazioni, come ad esempio "Balze di Verghereto". Grazie per un riscontro Samuele [@ -Sesquipedale]

Ciao [@ SamueleBernabini]. Per la seconda domanda la risposta è in Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi. Anche la voce Balze di Verghereto non rispetta lo standard, perciò la sposto a Balze (Verghereto), mantenendo comunque il redirect. Per quanto riguarda la prima domanda, suppongo che si siano volute rimuovere parti più adatte a un opuscolo della pro-loco che a una pagina enciclopedica. Comunque sentirei [@ Parma1983], autore dei tagli.
A proposito: per quanto riguarda il {{Ping}}, ci sei quasi. Devi solo scrivere esattamente il NomeUtente (nel mio caso qui sopra, senza trattino iniziale). Ultima cosa: firma correttamente i tuoi interventi nelle discussioni. Buon proseguimento! --Sesquipedale (non parlar male) 23:08, 4 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao, [@ SamueleBernabini]. Sì, come accennava [@ Sesquipedale], ho rimosso i testi che contenevano informazioni di scarsa rilevanza enciclopedica, come descritto anche nel modello di voce: tra gli "Eventi" vanno descritti sinteticamente solo "i principali eventi che si svolgono nella città con cadenza regolare (ad es. fiere, manifestazioni concertistiche, festival musicali o cinematografici, rievocazioni storiche di recente istituzione), purché la loro rilevanza sia messa in luce da fonti terze e autorevoli."; per la "Cucina", sempre citando fonti autorevoli, occorre limitarsi a riportare "le specialità eno-gastronomiche peculiari della città, senza ripetere quelle già indicate nella voce sulla cucina dello stato o della regione di appartenenza."--Parma1983 23:29, 4 apr 2021 (CEST)[rispondi]