Discussione:Aleksandra Michajlovna Kollontaj

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Libero Amore?[modifica wikitesto]

Leggo qui che la Kollontaj sarebbe una sostenitrice del libero amore. A mio parere, ciò non corrisponde a verità. Se non altro al significato che comunemente si da a tale espressione. Kollontaj è contraria all'amore coniugale esclusivo, come avviene nella società borghese. In particolare è contraria al possesso esclusivo del partner da parte dell'altro. Però è altrettanto assai lontana dall'idea di libero amore stile anni '70, come si praticava nelle comuni o simili. In particolare, è contraria all'Eros senz'ali, così come lo descrive in "Largo all'eros alato", cioè a tutte quelle forme "repressive" di amore. Boston98 (msg) 17:19, 17 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Se la Kollontaj è contraria a ogni forma repressiva di amore, «all'amore coniugale esclusivo» e «al possesso esclusivo del partner», allora è favorevole all'amore libero. Il fatto che sia «assai lontana dall'idea di libero amore stile anni '70, come si praticava nelle comuni o simili» lo rende per questo meno libero? È poi inteso che io, per esempio, non so se esista un «comune significato» di «libero amore». Paola Michelangeli (msg) 18:35, 17 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Dalla tua risposta si evince che parliamo proprio di due cose diverse.Vediamo allora di dare qualche riferimento così ci capiamo meglio.
Nella voce wikipedia c'è scritto



La Kollontaj fu anche sostenitrice del libero amore, nella convinzione che il matrimonio tradizionale, in una società repressiva e fondata sulla ineguaglianza tra i sessi, fosse una ulteriore produzione di sfruttamento della donna. Riteneva altresì che la liberazione sessuale fosse una premessa necessaria alla realizzazione di una libera società socialista.
Partiamo dalla seconda parte: la liberazione sessuale come premessa necessaria alla realizzazione del socialismo. Questa è l'inversione dialettica che ne ha fatto il '68 e le teorie anarchiche dell'amore. Vediamo cosa scrive la Kollontaj ne "Largo all'Eros alato":
la crisi sessuale è irresolubile senza una riforma fondamentale della psicologia umana, senza l'accrescimento del “potenziale d'amore”. Ma questa riforma della psiche dipende interamente dalla riorganizzazione fondamentale dei nostri rapporti socio-economici su basi comuniste. Al di fuori di questa “vecchia verità”, non c'è via d'uscita. (Pg.26)
Come vedi, è l'esatto contario di quanto scritto sopra.
Vediamo invece riguardo al libero amore. Non si può ignorare, in questo caso, che l'accezione prevalente di questa espressione fa riferimento all'assenza di legami stabili e duraturi, oltre che al rifiuto della monogamia. Cioè che praticasse il libero amore sarebbe sottoposto solamente alla propria volontà, senza legami particolari che ne opprimessero la libertà. La Kollontaj al contario rifiuta sia la monogamia, sia i rapporti saltuari e casuali (Eros senz'ali), quelli senza particolari legami tra gli individui. Li dichiara addirittura contro rivoluzionari.
Che cos'è il "libero amore" per la Kollontaj? è Eros con le ali:
Va da se che alla base di Eros Alato troviamo la medesima attrazione di un sesso per l'altro che in Eros senz'ali, ma la differenza è grande; nell'essere che ama un altro essere, si risvegliano e si manifestano proprio quei tratti dell'animo che sono indispensabili agli edificatori della nuova cultura:delicatezza, sensibilità, desiderio di aiutare l'altro. (Pg.64)
E cosa non è:
sotto la spinta di rapporti socio-economici abnormi, e in particolare sotto il dominio del capitalismo, il normale istinto sessuale, le normali attrazioni tra i sessi, sono degenerati in malsana libidine. L'atto sessuale si è trasformato in uno scopo a sé stante, in strumento per procurarsi un <godimento supplementare>, in concupiscenza esacerbata da eccessi e perversioni, sotto la spinta di un'artificiale esaltazione della carneBoston98 (msg) 16:27, 11 set 2011 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Aleksandra Michajlovna Kollontaj. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:14, 15 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 6 collegamenti esterni sulla pagina Aleksandra Michajlovna Kollontaj. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:40, 2 dic 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:19, 26 gen 2021 (CET)[rispondi]

Capo di governo nell'infobox[modifica wikitesto]

L'utente Asturtz insiste per aggiungere il nome di Giuseppe Stalin nell'infobox sulle cariche diplomatiche coperte dalla Kollontaj. In un primo momento ha definito lui e Lenin come capi di stato, carica che all'epoca, per quanto io ne so, non esisteva in Unione Sovietica, ed io ho annullato la sua modifica. Allora l'utente ha reinserito il nome di Stalin facendolo però apparire sotto il titolo di "capo del governo" in relazione agli incarichi di ministra plenipotenziaria e poi ambasciatrice in Svezia, dal 1930 al 1945. Solo che (secondo la voce Capi del Governo dell'Unione Sovietica) Stalin ha coperto la carica corrispondente a capo del governo solo a partire dal 1941 e l'utente Asturtz non si è preoccupato né di aggiungere gli altri capi di governo in carica dal 1930 al 1941, né quelli relativi ai precedenti incarichi diplomatici.

Personalmente ritengo che un eccesso di dati renda gli infobox caotici e illeggibili, e poi, comunque, per un incarico diplomatico, perché citare il capo di governo e non il ministro degli esteri? E perché magari non anche il capo dello stato estero cui sono presentate le credenziali?

Comunque, se proprio vuole indicare il capo di governo (pur di menzionare il nome per me esecrabile di Stalin), siccome Wikipedia è programmaticamente una cosa seria, l'utente Asturtz dovrebbe citare il nome di tutti i capi di governo in carica per tutti gli incarichi diplomatici della Kollontaj. Se non lo fa, io credo che la sua aggiunta del capo di governo solo quando di chiama Stalin debba essere cassata. --Jeanambr (msg) 22:11, 28 dic 2022 (CET)[rispondi]

Presto fatto. Aggiunto il primo ministro in tutte le cariche. Tutta questa volontà di celare i legami con Stalin la trovo profondamente sbagliata, così come sono perplesso riguardo gran parte del testo, che cerca in qualche modo di "svincolarla" da detta figura in maniera maldestra e faziosa. --Asturtz (msg) 11:19, 29 dic 2022 (CET)[rispondi]