Discografia di Joy Denalane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Joy Denalane.

Album[modifica | modifica wikitesto]

Anno Album Posizione in classifica
GER AUT SWI
2002 Mamani
  • Primo album di studio
  • Uscito il: 3 giugno 2002
  • Formati: CD
8 44 54
2004 Mamani Live
  • Prima registrazione live
  • Uscito il: 18 ottobre 1998
  • Formati: CD
44 - -
2006 Born & Raised 2 42 5

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

Anno Canzoni Posizione in classifica Album
GER AUT SWI
1999 "Mit Dir" (con i Freundeskreis) 9 30 12 Esperanto
"Can't Stop, Won't Stop" (featuring Scorpio) - - - Singolo promozionale
2001 "Sag's Mir" - - - Mamani
2002 "Geh Jetzt" 64 - -
"Was Auch Immer" 86 - -
2003 "Im Ghetto von Soweto" - - -
"Kinderlied" - - -
"So Many Men" (Youssou N'Dour featuring Joy Denalane) - - -
2004 "Höchte Zeit" - - - Mamani Live
"1ste Liebe" (Max Herre con Joy Denalane) 33 - - Max Herre
2005 "Go (Remix)" (Common featuring Joy Denalane) - - - Be
2006 "Let Go" 26[1] - 46 Born & Raised
"Heaven or Hell" (featuring Raekwon) - - -
2007 "Sometimes Love"
"Change" (featuring Lupe Fiasco)

Collaborazioni[modifica | modifica wikitesto]

Anno Canzone Album
2001 "Music" (DJ Tiefschwarz featuring Joy Denalane) RAL9005
"Kuck Ma' Wer Da Rollt" (Afrob featuring Joy Denalane & Max Herre) Made In Germany
2003 "Men's World" (ASD featuring Brooke Russell & Joy Denalane) Hey Du (Single)
2005 "Soulmate" (Afrob featuring Joy Denalane) Hammer
"Schlaflied für die Sehnsucht" Selma - in Sehnsucht eingehüllt

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica