Diocesi di Guarenas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Guarenas
Dioecesis Guarenensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Caracas
Mappa della diocesi
 
VescovoTulio Luis Ramírez Padilla
Vescovi emeritiGustavo García Naranjo
Presbiteri30, di cui 21 secolari e 9 regolari
22.230 battezzati per presbitero
Religiosi9 uomini, 11 donne
Diaconi14 permanenti
 
Abitanti702.530
Battezzati666.900 (94,9% del totale)
StatoVenezuela
Superficie5.186 km²
Parrocchie24
 
Erezione30 novembre 1996
Ritoromano
IndirizzoCalle Comercio 06-02, Guarenas 1220, Edo. Miranda, Venezuela
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Venezuela

La diocesi di Guarenas (in latino: Dioecesis Guarenensis) è una sede della Chiesa cattolica in Venezuela suffraganea dell'arcidiocesi di Caracas. Nel 2021 contava 666.900 battezzati su 702.530 abitanti. È retta dal vescovo Tulio Luis Ramírez Padilla.

Territorio[modifica | modifica wikitesto]

La diocesi comprende 8 comuni dello stato venezuelano di Miranda: Plaza, Zamora, Acevedo, Brión, Buroz, Andrés Bello, Páez e Pedro Gual.[1]

Sede vescovile è la città di Guarenas, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora di Copacabana.

Il territorio si estende su una superficie di 5.186 km² ed è suddiviso in 24 parrocchie.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La diocesi è stata eretta il 30 novembre 1996 con la bolla Maiori Christifidelium di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalla diocesi di Los Teques.

Cronotassi dei vescovi[modifica | modifica wikitesto]

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

  • Gustavo García Naranjo (30 novembre 1996 - 11 dicembre 2020 ritirato)
  • Tulio Luis Ramírez Padilla, dall'11 dicembre 2020

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

La diocesi nel 2021 su una popolazione di 702.530 persone contava 666.900 battezzati, corrispondenti al 94,9% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1999 504.000 533.000 94,6 33 18 15 15.272 3 19 40 24
2000 521.000 550.895 94,6 27 12 15 19.296 3 17 39 24
2001 526.000 557.426 94,4 30 15 15 17.533 3 15 40 24
2002 520.000 550.895 94,4 33 16 17 15.757 3 17 53 24
2003 523.857 550.895 95,1 30 16 14 17.461 3 14 55 24
2004 523.857 550.895 95,1 29 16 13 18.064 3 13 55 24
2006 539.000 567.000 95,1 32 19 13 16.843 4 13 50 24
2013 602.000 633.000 95,1 46 29 17 13.086 6 17 25 24
2016 627.000 660.000 95,0 33 24 9 19.000 7 9 25 24
2019 651.000 685.400 95,0 31 21 10 21.000 12 10 26
2021 666.900 702.530 94,9 30 21 9 22.230 14 9 11 24

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Elenco dal sito web della Parrocchia di Nuestra Señora de las Mercedes.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi