Deltocyathus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Deltocyathus
Deltocyathus rotulus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineScleractinia
FamigliaDeltocyathidae
Kitahara, Cairns, Stolarski & Miller, 2012
GenereDeltocyathus
Milne-Edwards & Haime, 1848
Specie

Deltocyathus Milne-Edwards & Haime, 1848 è un genere di madrepore della sottoclasse degli Esacoralli. È l'unico genere della famiglia Deltocyathidae Kitahara, Cairns, Stolarski & Miller, 2012.[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende coralli solitari, di forma da discoidale a stellata, non ancorati al substrato.[2]

Sono specie di piccole dimensioni: la più grande, Deltocyathus magnificus, misura circa 25 mm di diametro.[2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Le specie di questo genere si trovano nell'oceano Indo-Pacifico e nell'Atlantico[2], a profondità comprese tra 44 e 5.080 m[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Deltocyathus, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 29 febbraio 2020.
  2. ^ a b c (EN) Kitahara M. V. & Cairns S. D., A revision of the genus Deltocyathus Milne Edwards & Haime, 1848 (Scleractinia, Caryophylliidae) from New Caledonia, with the description of a new species, in Zoosystema, vol. 31, n. 2, 2009, pp. 233-248.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]