Danube Upper Austria Open powered by SKE 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Danube Upper Austria Open powered by SKE 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera di Monaco Romain Arneodo
Bandiera dell'Austria Tristan-Samuel Weissborn
FinalistiBandiera della Germania Constantin Frantzen
Bandiera della Germania Hendrik Jebens
Punteggio6–4, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Sander Arends e David Pel erano i detentori del titolo ma solo Pel ha deciso di difendere il titolo in coppia con Gijs Brouwer ma sono stati eliminati al primo turno da Jerome Kym e Joel Schwärzler.

In finale Romain Arneodo e Tristan-Samuel Weissborn hanno sconfitto Constantin Frantzen e Hendrik Jebens con il punteggio di 6–4, 6–2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svizzera Jerome Kym / Bandiera dell'Austria Joel Schwärzler (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Austria Sandro Kopp / Bandiera dell'Austria David Pichler (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
3 6 [10]
  Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
6 4 [1] 1 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
77 2 [10]
  Bandiera dei Paesi Bassi G Brouwer
Bandiera dei Paesi Bassi D Pel
64 63 WC Bandiera della Svizzera J Kym
Bandiera dell'Austria J Schwärzler
65 6 [7]
WC Bandiera della Svizzera J Kym
Bandiera dell'Austria J Schwärzler
77 77 1 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
w/o
3 Bandiera degli Stati Uniti R Galloway
Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
5 7 [10]   Bandiera dell'Australia J McCabe
Bandiera dell'Austria S Ofner
  Bandiera della Serbia I Sabanov
Bandiera della Serbia M Sabanov
7 5 [8] 3 Bandiera degli Stati Uniti R Galloway
Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
3 6 [9]
  Bandiera dell'Australia J McCabe
Bandiera dell'Austria S Ofner
6 6   Bandiera dell'Australia J McCabe
Bandiera dell'Austria S Ofner
6 2 [11]
  Bandiera della Romania VV Cornea
Bandiera del Venezuela LD Martínez
2 4 1 Bandiera di Monaco Romain Arneodo
Bandiera dell'Austria Tristan-Samuel Weissborn
6 6
  Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Spagna Í Cervantes
6 6   Bandiera della Germania Constantin Frantzen
Bandiera della Germania Hendrik Jebens
4 2
WC Bandiera dell'Austria S Kopp
Bandiera dell'Austria D Pichler
3 4   Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Spagna Í Cervantes
6 6
  Bandiera della Svezia F Bergevi
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
3 4 4 Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
2 4
4 Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
6 6   Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Spagna Í Cervantes
5 6 [6]
  Bandiera della Germania C Frantzen
Bandiera della Germania H Jebens
6 6   Bandiera della Germania C Frantzen
Bandiera della Germania H Jebens
7 1 [10]
  Bandiera dell'Austria M Neuchrist
Bandiera dell'Austria N Oberleitner
3 4   Bandiera della Germania C Frantzen
Bandiera della Germania H Jebens
6 6
  Bandiera della Francia M Guinard
Bandiera della Croazia N Serdarušić
3 3 2 Bandiera della Serbia N Ćaćić
Bandiera del Kazakistan O Nedovjesov
3 2
2 Bandiera della Serbia N Ćaćić
Bandiera del Kazakistan O Nedovjesov
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis