Danish Open 2011 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Danish Open 2011
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Danish Open 2011.

Le qualificazioni del singolare del Danish Open 2011 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Giocatrici[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Cina Han Xinyun (ultimo turno)
  2. Bandiera della Grecia Eirini Georgatou (ultimo turno)
  3. Bandiera della Germania Mona Barthel (qualificata)
  4. Bandiera dell'Ucraina Marija Korytceva (secondo turno, ritiro)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Alexa Glatch (qualificata)
  2. Bandiera del Kazakistan Galina Voskoboeva (qualificata)
  3. Bandiera della Russia Valerija Solov'ëva (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Ahsha Rolle (ultimo turno)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  1 Bandiera della Cina Han Xinyun 6 7
WC Bandiera della Danimarca Julie Noe 3 2 Bandiera della Russia Marina Šamajko 0 5
Bandiera della Russia Marina Šamajko 6 6 1 Bandiera della Cina Han Xinyun 0 1
WC Bandiera della Danimarca Ulrikke Hoyer 0 3 5 Bandiera degli Stati Uniti Alexa Glatch 6 6
Bandiera della Finlandia Emma Laine 6 6 Bandiera della Finlandia Emma Laine 2 3
Bandiera dell'Australia Karolina Wlodarczak 2 0 5 Bandiera degli Stati Uniti Alexa Glatch 6 6
5 Bandiera degli Stati Uniti Alexa Glatch 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  2 Bandiera della Grecia Eirini Georgatou 6 7
WC Bandiera della Svezia Ellen Allgurin 6 6 WC Bandiera della Svezia Ellen Allgurin 4 66
WC Bandiera della Danimarca Anna Signe Rasmussen 1 3 2 Bandiera della Grecia Eirini Georgatou 5 2
WC Bandiera della Danimarca Maria Jespersen 3 1 6 Bandiera del Kazakistan Galina Voskoboeva 7 6
Bandiera della Slovenia Dalila Jakupovič 6 6 Bandiera della Slovenia Dalila Jakupovič 2 64
Bandiera della Polonia Katarzyna Piter 1 3 6 Bandiera del Kazakistan Galina Voskoboeva 6 7
6 Bandiera del Kazakistan Galina Voskoboeva 6 6

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Germania Mona Barthel 6 6
Bandiera del Regno Unito Tara Moore 4 2 3 Bandiera della Germania Mona Barthel 6 7
Bandiera della Francia Kristina Mladenovic 6 6 Bandiera della Francia Kristina Mladenovic 4 5
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Jasmina Tinjić 4 4 3 Bandiera della Germania Mona Barthel 6 6
Bandiera della Polonia Justyna Jegiołka 6 6 Bandiera della Germania Annika Beck 1 1
WC Bandiera della Danimarca Cecilie Melsted 3 0 Bandiera della Polonia Justyna Jegiołka 3 1
Bandiera della Germania Annika Beck 6 4 Bandiera della Germania Annika Beck 6 6
7 Bandiera della Russia Valerija Solov'ëva 0 1 r

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera dell'Ucraina Marija Korytceva 6 6
Bandiera della Russia Nadejda Guskova 2 2 4 Bandiera dell'Ucraina Marija Korytceva 3 0 r
WC Bandiera della Danimarca Mai Grage 1 3 Bandiera dell'Australia Johanna Konta 6 3
Bandiera dell'Australia Johanna Konta 6 6 Bandiera dell'Australia Johanna Konta 6 6
WC Bandiera della Danimarca Frederikke Svarrer 0 0 8 Bandiera degli Stati Uniti Ahsha Rolle 2 3
Bandiera della Cina Xu Yifan 6 6 Bandiera della Cina Xu Yifan 1 1
Bandiera della Danimarca Martine Ditlev 1 1 8 Bandiera degli Stati Uniti Ahsha Rolle 6 6
8 Bandiera degli Stati Uniti Ahsha Rolle 6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis