Crypturellus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Crypturellus
Crypturellus tataupa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordinePaleognathae
OrdineTinamiformes
FamigliaTinamidae
SottofamigliaTinaminae
GenereCrypturellus
Brabourne & Chubb1914
Specie
vedi testo

Crypturellus Brabourne & Chubb, 1914 è un genere di uccelli appartenente alla famiglia dei Tinamidi.[1]

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Crypturellus deriva dal greco kruptos= nascosto e oura = coda, con l'aggiunta del suffisso diminutivo latino ellus.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Sono uccelli di grandezza variabile dai 20 cm di Crypturellus parvirostris ai 32,5 cm di Crypturellus noctivagus; la femmina è in genere più grande e pesante del maschio.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Si nutrono di semi, insetti, frutti e molluschi.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Vivono nelle foreste equatoriali, tropicali o subtropicali e nelle savane.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Comprende le seguenti specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Tinamidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 5 maggio 2014.
  2. ^ A. F. Gotch, Tinamous, in Latin Names Explained. A Guide to the Scientific Classifications of Reptiles, Birds & Mammals, New York, NY, Facts on File, 1995 [1979], p. 183, ISBN 0-8160-3377-3.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007536087005171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli