Coordinate: 27°30′00″N 148°04′48″W

Cratere Joule

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cratere Joule
TipoCrater
Satellite naturaleLuna
I crateri Joule.
Dati topografici
Coordinate27°09′00″N 144°08′24″W
MagliaLQ-08 (in scala 1:2.500.000)

LAC-52 (in scala 1:1.000.000)

Diametro97,5 km
Localizzazione
Cratere Joule
Mappa topografica della Luna. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.

Joule è un cratere lunare di 97,52 km situato nella parte nord-orientale della faccia nascosta della Luna, a nord-nordest della grande vallata del cratere Mach e a sudest del cratere Blazhko.

Joule si presenta consumato ed eroso. Vi sono un paio di crateri più piccoli lungo il margine nordorientale, e un altro cratere si intrude nel bordo a nordovest. Verso sud vi è una sporgenza esterna che ha l'apparenza di un cratere parzialmente ricoperto da Joule. Le restanti parti del bordo e delle pareti interne sono piuttosto irregolari. La superficie interna è più livellata del terreno attorno a Joule, ma è contrassegnata da alcuni piccoli crateri. Al centro del cratere è presente una formazione a picco.

'Joule T', situato a meno di un diametro di distanza ad ovest di Joule, si trova al centro di un sistema di raggi. Questi raggi si proiettano principalmente a sud del cratere, con il raggio principale che attraversa il cratere Harvey verso sud. Solo deboli tracce di questa raggiera attraversano effettivamente Joule, e sono generalmente limitate al bordo occidentale, i versanti interni e la superficie.

Il cratere è dedicato al fisico britannico James Prescott Joule.

Crateri correlati[modifica | modifica wikitesto]

Alcuni crateri minori situati in prossimità di Joule sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.

Joule Coordinate Diametro (in km)
K[1] 25°39′N 141°51′W 15,9
L[2] 25°49′12″N 143°53′24″W 67,82
T[3] 27°30′00″N 148°04′48″W 38

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Joule K, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 29 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Joule L, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 29 aprile 2021.
  3. ^ (EN) Joule T, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 29 aprile 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare