Coppa Davis 2014 Zona Asia/Oceania Gruppo I

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Coppa Davis 2014.

Il Gruppo I della Zona Asia/Oceania (Asia/Oceania Zone) è il primo livello di competizione della Zona Asia/Oceania, una delle tre divisioni zonali della Coppa Davis 2014. I due vincitori sono ammessi agli spareggi per il Gruppo Mondiale, i vincitori dei quali vengono poi promossi al Gruppo Mondiale, la massima categoria in assoluto della Coppa Davis.

Gruppo I[modifica | modifica wikitesto]

  • Formula: 6 squadre partecipanti. Torneo a eliminazione diretta, diviso in 1º e 2º turno. I vincitori dei due incontri del 2º turno vengono ammessi direttamente agli spareggi per il Gruppo Mondiale. Le due sconfitte nel 1º turno si giocano la permanenza in una sorta di "finale al contrario", dove la perdente è condannata alla retrocessione al Gruppo II 2014.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

  Play-off 2º turno
24-26 ottobre
Play-off 1º turno
12–14 settembre
1º turno
31 gennaio–2 febbraio
2º turno
4–6 aprile
                                     
 
    1  Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan  
     bye     Tientsin (Cina)
   bye       1  Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 3
   Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda   Tientsin (Cina)    Bandiera della Cina Cina 2
   Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1
       Bandiera della Cina Cina 3  
   Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda  
   Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese     Indore (India)
     Bandiera dell'India India 5  
  Taiwan    Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 0     Pusan (Corea del Sud)
 Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 1        Bandiera dell'India India 3
  2  Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 3     2  Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 1
   bye
    2  Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud  
Squadra perdente
retrocessa al Group II della Coppa Davis 2015.
  Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan e Bandiera dell'India India
ammesse ai World Group Play-off.

Primo turno[modifica | modifica wikitesto]

Cina vs. Nuova Zelanda[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Cina
Cina
3
Tianjin Tennis Center, Tientsin, Cina[1]
27-29 gennaio 2014
Cemento indoor
Bandiera della Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Cina
Bandiera della Nuova Zelanda
Wu Di
Michael Venus
3
6
7
65
6
2
1
6
6
3
 
2 Bandiera della Cina
Bandiera della Nuova Zelanda
Zhang Ze
Jose Rubin Statham
65
7
6
3
6
4
6
4
   
3 Bandiera della Cina
Bandiera della Nuova Zelanda
Gong Maoxin / Li Zhe
Marcus Daniell / Michael Venus
3
6
64
7
5
7
     
4 Bandiera della Cina
Bandiera della Nuova Zelanda
Wu Di
Jose Rubin Statham
65
7
61
7
6
3
7
5
6
4
 
5 Bandiera della Cina
Bandiera della Nuova Zelanda
Zhang Ze
Michael Venus
          non
giocata

India vs. Taipei Cinese[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dell'India
India
5
ITC Tennis Stadium, Indore, India
31 gennaio-2 febbraio 2014
Cemento (outdoor)
Bandiera di Taipei Cinese
Taipei Cinese
0
1 2 3 4 5
1 Bandiera dell'India
Bandiera di Taipei Cinese
Yuki Bhambri
Yang Tsung-hua
6
2
6
4
61
7
6
3
   
2 Bandiera dell'India
Bandiera di Taipei Cinese
Somdev Devvarman
Chen Ti
62
7
7
63
1
6
6
2
9
7
 
3 Bandiera dell'India
Bandiera di Taipei Cinese
Rohan Bopanna / Saketh Myneni
Lee Hsin-han / Peng Hsien-yin
6
0
63
7
6
3
7
62
   
4 Bandiera dell'India
Bandiera di Taipei Cinese
Saketh Myneni
Yang Tsung-hua
6
1
6
4
       
5 Bandiera dell'India
Bandiera di Taipei Cinese
Yuki Bhambri
Peng Hsien-yin
7
5
6
0
       

Secondo turno[modifica | modifica wikitesto]

Cina vs. Uzbekistan[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Cina
Cina
2
Tianjin Tennis Centre, Tientsin, Cina
4-6 aprile 2014
Cemento (outdoor)
Bandiera dell'Uzbekistan
Uzbekistan
3
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Cina
Bandiera dell'Uzbekistan
Zhang Ze
Denis Istomin
4
6
6
4
6
3
3
6
4
6
 
2 Bandiera della Cina
Bandiera dell'Uzbekistan
Wu Di
Farrukh Dustov
1
6
7
64
7
64
3
6
9
7
 
3 Bandiera della Cina
Bandiera dell'Uzbekistan
Maoxin Gong / Li Zhe
Farrukh Dustov / Denis Istomin
4
6
2
6
2
6
     
4 Bandiera della Cina
Bandiera dell'Uzbekistan
Wu Di
Denis Istomin
1
6
7
5
6
3
7
5
   
5 Bandiera della Cina
Bandiera dell'Uzbekistan
Zhang Ze
Farrukh Dustov
2
6
6
1
3
6
7
64
3
6
 

Corea del Sud vs. India[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Corea del Sud
Corea del Sud
1
Spo1 Tennis Courts, Pusan, Corea del Sud
4-6 aprile 2014
Cemento (outdoor)
Bandiera dell'India
India
3
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Corea del Sud
Bandiera dell'India
Chung Hyeon
Somdev Devvarman
64
7
63
7
4
6
     
2 Bandiera della Corea del Sud
Bandiera dell'India
Lim Yong-Kyu
Sanam Singh
7
65
6
4
6
4
     
3 Bandiera della Corea del Sud
Bandiera dell'India
Lee Hyung-taik / Noh Sang-woo
Rohan Bopanna / Saketh Myneni
64
7
7
5
62
7
3
6
   
4 Bandiera della Corea del Sud
Bandiera dell'India
Lim Yong-Kyu
Somdev Devvarman
4
6
7
5
3
6
1
6
   
5 Bandiera della Corea del Sud
Bandiera dell'India
Chung Hyeon
Sanam Singh
          non
giocata

Primo turno Play-off[modifica | modifica wikitesto]

Taipei Cinese vs. Corea del Sud[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera di Taipei Cinese
Taipei Cinese
1
Kaohsiung Yangming Tennis Courts, Kaohsiung, Taiwan
12 - 14 settembre 2014
Cemento (indoor)
Bandiera della Corea del Sud
Corea del Sud
3
1 2 3 4 5
1 Bandiera di Taipei Cinese
Bandiera della Corea del Sud
Jui-Chen Hung
Yong-Kyu Lim
2
6
2
6
0
6
     
2 Bandiera di Taipei Cinese
Bandiera della Corea del Sud
Chieh-Fu Wang
Chung Hyeon
4
6
5
7
2
6
     
3 Bandiera di Taipei Cinese
Bandiera della Corea del Sud
Ti Chen / Hsien-Yin Peng
Chung Hyeon / Yong-Kyu Lim
7
63
3
6
1
6
7
5
6
3
 
4 Bandiera di Taipei Cinese
Bandiera della Corea del Sud
Ti Chen
Chung Hyeon
0
6
6
3
7
63
3
6
0
3
ritiro
 
5 Bandiera di Taipei Cinese
Bandiera della Corea del Sud
Chieh-Fu Wang
Yong-Kyu Lim
          non
giocata

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ China P.R. v New Zealand, su daviscup.com.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis