Coordinate: 41°39′35″N 4°40′23″W

Complesso sportivo Pepe Rojo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campos de Pepe Rojo
Vista dal basso del campo principale
Informazioni generali
StatoBandiera della Spagna Spagna
UbicazioneCarr. de Renedo km 3+700, E-47011 Valladolid
Inizio lavori1981
Inaugurazione1981
ProprietarioComune di Valladolid
Informazioni tecniche
Posti a sedere2 598
StrutturaPianta rettangolare (campo 1)
CoperturaTribuna principale (campo 1)
Mat. del terrenoerba
Dim. del terreno128 × 69 m (campo 1)
Uso e beneficiari
Rugby a 15El Salvador
Valladolid
Mappa di localizzazione
Map

Il complesso sportivo Pepe Rojo (in spagnolo Campos de Pepe Rojo) è un gruppo di quattro campi da gioco di proprietà del comune di Valladolid, in Spagna. Essi si trovano all'interno del Complesso sportivo Città di Valladolid e sono intitolati a José "Pepe" Rojo Giralda, presidente della locale federazione rugbistica.

Costruiti nel 1981 e numerati da 1 a 4, solo i primi due sono destinati al rugby e il principale di essi, dotato di strutture per ospitare 5 000 spettatori, è il terreno interno delle due maggiori formazioni cittadine, l'El Salvador e il Valladolid, tra le squadre più titolate della Spagna rugbistica.

Storia e descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

Il complesso fu inaugurato nel 1981 ma sottoposto a successive ristrutturazioni e prevede, oltre ai campi di rugby, anche una pista d'atletica, un velodromo e un campo di tiro con l'arco più i servizi, per totali 144 480 [1]. Relativamente ai quattro campi da rugby, tre di essi sono adibiti a campo di gara e uno a terreno di allenamento[1].

Il campo principale misura 128 × 69 m, il secondo 120 × 70 e il terzo 116 × 60[1]; quello di allenamento 60 × 47 m[1]. Il campo principale, ancora, ospita 2 598 spettatori, dei quali 1 236 in tribuna centrale coperta[1].

Al 2000 risale la ristrutturazione degli spogliatoi, in coincidenza con gli appuntamenti internazionali dei due club rugbistici in European Challenge Cup[1], mentre nel 2012 furono costruiti pure quelli per il campo di allenamento[1].

I campi principali sono utilizzati dalle prime squadre delle compagini cittadine di El Salvador e del Valladolid e gli altri dalle loro divisioni inferiori e giovanili[1].

L'intero complesso è di proprietà della Fondazione municipale degli sport della città di Valladolid[1].

  1. ^ a b c d e f g h i (ES) Complejo Deportivo Ciudad de Valladolid, su fmdva.org, Fundación Municipal de Deportes Ayuntamiento de Valladolid. URL consultato il 13 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2012).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]