Colli del Trasimeno bianco Vin Santo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Colli del Trasimeno o Trasimeno
Dettagli
StatoBandiera dell'Italia Italia
Resa (uva/ettaro)125 q
Resa massima dell'uva40,0%
Titolo alcolometrico
naturale dell'uva
10,0%
Titolo alcolometrico
minimo del vino
16,0%
Estratto secco
netto minimo
20,0‰
Riconoscimento
TipoDOC
Istituito con
decreto del
13/01/1972  
Gazzetta Ufficiale del29/03/1972,
n 84
Vitigni con cui è consentito produrlo
[senza fonte]

Il Colli del Trasimeno bianco Vin Santo è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Perugia.

Caratteristiche organolettiche

[modifica | modifica wikitesto]
  • colore: dal paglierino all'ambrato, con riflesso dorato
  • odore: etereo, intenso caratteristico
  • sapore: tipico, persistente, armonico

Abbinamenti gastronomici

[modifica | modifica wikitesto]

Si consiglia con piatti a base di pesce e con gli antipasti:

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  • nessun dato disponibile
  1. ^ Acciughe al verde. Giallo zafferano. Sapori d'Italia. Piemonte. Ricetta.
  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di alcolici