Collegio di Newry and Armagh

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Newry and Armagh
collegio elettorale
Newry and Armagh in Irlanda del Nord
 
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
CapoluogoDistretto di Armagh, Distretto di Newry
Elezioni perCamera dei Comuni
Eletti1 deputato (Mickey Brady, Sinn Féin, dal 2015)
Tipologiauninominale
Istituzione1983
Creato daArmagh, South Down

Newry and Armagh è un collegio elettorale nordirlandese della Camera dei Comuni del Parlamento del Regno Unito. Elegge un membro del Parlamento con il sistema maggioritario a turno unico. Il rappresentante del collegio, dal 2015, è Mickey Brady di Sinn Féin.

Confini[modifica | modifica wikitesto]

  • 1983–1997: i ward del distretto di Armagh e i ward del distretto di Newry and Mourne di Ballybot, Belleek, Bessbrook, Camlough, Creggan, Crossmaglen, Daisy Hill, Derrymore, Drumalane, Drumgullion, Fathom, Forkhill, Newtownhamilton, St Mary's, St Patrick's, Tullyhappy e Windsor Hill.
  • dal 1997: il distretto di Armagh e i ward del distretto di Newry and Mourne di Ballybot, Bessbrook, Camlough, Creggan, Crossmaglen, Daisy Hill, Derrymore, Drumgullion, Drumalane, Fathom, Forkhill, Newtownhamilton, Silver Bridge, St Mary's, St Patrick's, Tullyhappy e Windsor Hill.

Il collegio fu creato con la revisione dei confini del 1983 e in concomitanza con l'aumento del numero di collegi nell'Irlanda del Nord da 12 a 17; in predominanza era composto dall'ex collegio di Armagh, con l'aggiunta della città do Newry dall'ex collegio di South Down. Nel 1995 la Coundary Commission propose di abolire il collegio con il distretto di Armagh che si sarebbe unito a Dungannon per costituire un nuovo collegio di Newry and Mourne, ma questa soluzione venne osteggiata dalle amministrazioni locali e la revisione alla fine lasciò i confini inalterati. Il collegio comprende il distretto di Armagh e metà deldistretto di Newry e Mourne.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il collegio è a maggioranza nazionalista, anche se inizialmente, al momento della sua creazione alle elezioni del 1983, Jim Nicholson del Partito Unionista dell'Ulster (UUP) ottenne il seggio in quanto il voto nazionalista era andato diviso tra il Partito Social Democratico e Laburista (SDLP) e Sinn Féin. Nel 1986 Nicholson, insieme agli altri deputati unionisti, si dimise in protesta contro l'accordo anglo-irlandese, e si ricandidò alle elezioni suppletive per dare agli elettori l'opportunità di decidere. Tuttavia i partiti nazionalisti si candidarono, e Seamus Mallon di SDLP conquisto il seggio vincendo l'elezione. Mallon continuò a rappresentare Newry and Armagh fino al suo ritiro nel 2005.

La principale attenzione è stata sull'aumento del sostegno a Sinn Féin; alle elezioni generali del 2001 i voti a Sinn Féin aumentarono, tagliando drasticamente il vantaggio di Mallon, e sconfiggendo il SDLP alle elezioni locali svoltesi lo stesso giorno. Alle elezioni per l'Assemblea dell'Irlanda del Nord del 2003 Sinn Féin ottenne tre seggi contro uno di SDLP; Mallon si dimise alle elezioni generali del 2005, temendo di perdere e da allora il seggio viene detenuto da Sinn Féin, con Murphy che superò SDLP di 8.000 voti.

Newry è a maggioranza nazionalista, ed è stato uno dei due distretti dell'Irlanda del Nord che durante il censimento del 2011 ha avuto la maggioranza degli abitanti che si identificavano come "irlandesi", con il 52,1%. Armagh è più unionista, anche se ha una grande porzione degli abitanti che si identificano come "irlandesi" rispetto alla media nordirlandese, con il 44,4% che si identifica come "britannico" e il 32,4% "irlandese".[1]

Membri del parlamento[modifica | modifica wikitesto]

Elezione[2] Deputato Partito
1983 Jim Nicholson UUP
1986 (S) Seamus Mallon SDLP
2005 Conor Murphy Sinn Féin
2015 Mickey Brady

Risultati elettorali[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni negli anni 2010[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni generali del 2019[3]
PartitoCandidatoRisultati
12 dicembre 2019
Voti%
Sinn FéinMickey Brady20 28739,95
DUPWilliam Irwin11 00021,66
SDLPPete Byrne9 44918,61
AlleanzaJackie Coade4 2118,29
UUPSam Nicholson4 2048,28
AontùMartin Kelly1 6283,21
Iscritti81 246100,00
↳ Votanti (% su iscritti)50 77962,50
↳ Astenuti (% su iscritti)30 46737,50
Elezioni generali del 2017
PartitoCandidatoRisultati
8 giugno 2017
Voti%
Sinn FéinMickey Brady25 66647,90
DUPWilliam Irwin13 17724,59
SDLPJustin McNulty9 05516,90
UUPSam Nicholson4 4258,26
Alleanzaackie Coade1 2562,34
Iscritti78 217100,00
↳ Votanti (% su iscritti)53 57968,50
↳ Astenuti (% su iscritti)24 63831,50
Esito: collegio confermato a Sinn Féin
Elezioni generali del 2015
PartitoCandidatoRisultati
7 maggio 2015
Voti%
Sinn FéinMickey Brady20 48841,08
UUPDanny Kennedy16 31232,70
SDLPJustin McNulty12 02624,11
AlleanzaKate Nicholl8411,69
ConservatoriRobert Rigby2100,42
Iscritti77 690100,00
↳ Votanti (% su iscritti)49 87764,20
↳ Astenuti (% su iscritti)27 81335,80
Esito: collegio confermato a Sinn Féin
Elezioni generali del 2010
PartitoCandidatoRisultati
6 maggio 2010
Voti%
Sinn FéinConor Murphy18 85741,99
SDLPDominic Bradley10 52623,44
UCU-NFDanny Kennedy8 55819,06
DUPWilliam Irwin5 76412,84
IndipendenteWillie Frazer6561,46
AlleanzaAndrew Muir5451,21
Iscritti74 347100,00
↳ Votanti (% su iscritti)44 90660,40
↳ Astenuti (% su iscritti)29 44139,60
Esito: collegio confermato a Sinn Féin

Elezioni negli anni 2000[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni generali del 2005
PartitoCandidatoRisultati
5 maggio 2005
Voti%
Sinn FéinConor Murphy20 96541,35
SDLPDominic Bradley12 77025,19
DUPPaul Berry9 31118,37
UUPDanny Kennedy7 02513,86
IndipendenteGerry Markey6251,23
Iscritti72 422100,00
↳ Votanti (% su iscritti)50 69670,00
↳ Astenuti (% su iscritti)21 72630,00
Esito: collegio passa da SDLP a Sinn Féin
Elezioni generali del 2001
PartitoCandidatoRisultati
7 giugno 2001
Voti%
SDLPSeamus Mallon20 78437,37
Sinn FéinConor Murphy17 20930,94
DUPPaul Berry10 79519,41
UUPSylvia McRoberts6 83312,28
Iscritti72 423100,00
↳ Votanti (% su iscritti)55 62176,80
↳ Astenuti (% su iscritti)16 80223,20
Esito: collegio confermato a SDLP

Risultati dei referendum[modifica | modifica wikitesto]

Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea del 2016[modifica | modifica wikitesto]

Collegio Lasciare UE % Rimanere in UE %
Newry and Armagh 37,10% 62,90%
Irlanda del Nord 44,22% 55,78%
Regno Unito 51,89% 48,11%

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Northern Ireland Statistics and Research Agency, 2011 UK Census, National Identity (Classification 2) http://www.ninis2.nisra.gov.uk/public/pivotgrid.aspx?dataSetVars=ds-2427-lh-38-yn-2011-sk-136-sn-Census+2011-yearfilter--
  2. ^ Con (S) sono indicate le elezioni suppletive, svoltesi in anni diversi dalle elezioni generali per eleggere un deputato per il seggio divenuto vacante per dimissioni o morte
  3. ^ Risultati 2019 bbc.com