Coordinate: 55°44′58.92″N 37°37′46.92″E

Circuito cittadino di Mosca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Circuito cittadino di Mosca
Tracciato di Circuito cittadino di Mosca
Tracciato di Circuito cittadino di Mosca
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
LocalitàMosca
Caratteristiche
Lunghezza2.390[1] m
Curve13
Inaugurazione2015
Categorie
Formula E
Formula E
Tempo record1:11.679
Stabilito daSébastien Buemi
suRenault-e.dams
il6 giugno 2015
Mappa di localizzazione
Map

Il circuito cittadino di Mosca è un circuito cittadino situato nella città di Mosca, capitale della Russia. È stato utilizzato dalle monoposto di Formula E nella prima stagione della categoria per l'E-Prix di Mosca.[2]

Tracciato[modifica | modifica wikitesto]

Il tracciato, che si percorre in senso antiorario, si compone di 13 curve per un totale di 2.390 metri, e si snoda nel centro della città. La partenza e l'arrivo posizionate lungo il fiume Moscova, mentre il resto del tracciato, che comprende curve a 90 gradi e tornanti a 180 gradi, passa nella zona del Cremlino, della Piazza Rossa e della cattedrale di San Basilio.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Prende forma il tracciato nel cuore di Mosca, su it.motorsport.com, 1º giugno 2015. URL consultato l'8 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2018).
  2. ^ R9 6 Jun 2015 Moscow, RU - E-Prix Race Results, su fiaformulae.com, 6 giugno 2015. URL consultato l'8 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2018).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo