Circuito Feminino Future de Tênis 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Circuito Feminino Future de Tênis 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Beatriz Garcia-Vidagany
Bandiera della Germania Dinah Pfizenmaier
FinalistiBandiera della Colombia Mariana Duque-Marino
Bandiera del Brasile Paula Cristina Gonçalves
Punteggio7–6(8), 4-6, [10-8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Circuito Feminino Future de Tênis 2014, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Beatriz Garcia-Vidagany e Dinah Pfizenmaier che hanno battuto in finale Mariana Duque-Marino e Paula Cristina Gonçalves 7–6(8), 4-6, [10-8].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus
 Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt
6 6
 Bandiera del Paraguay M González
 Bandiera del Messico A S Sánchez
1 1 1  Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus
 Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt
1 2
 Bandiera della Spagna B Garcia-Vidagany
 Bandiera della Germania D Pfizenmaier
7 2 [10]  Bandiera della Spagna B Garcia-Vidagany
 Bandiera della Germania D Pfizenmaier
6 6
 Bandiera dell'Argentina Victoria Bosio
 Bandiera dell'Argentina Catalina Pella
5 6 [6]  Bandiera della Spagna B Garcia-Vidagany
 Bandiera della Germania D Pfizenmaier
W-O
3  Bandiera della Bolivia M-F Alvarez-Teran
 Bandiera dell'Argentina María Irigoyen
6 6 3  Bandiera della Bolivia M-F Alvarez-Teran
 Bandiera dell'Argentina María Irigoyen
 Bandiera del Brasile I Gamarra Martins
 Bandiera del Brasile Nathaly Kurata
3 2 3  Bandiera della Bolivia M-F Alvarez-Teran
 Bandiera dell'Argentina María Irigoyen
1 6 [11]
 Bandiera della Francia Alizé Lim
 Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
6 6  Bandiera della Francia Alizé Lim
 Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
6 1 [9]
 Bandiera del Brasile Nathalia Rossi
 Bandiera del Brasile Giovanna Tomita
1 4  Bandiera della Spagna B Garcia-Vidagany
 Bandiera della Germania D Pfizenmaier
7 4 [10]
 Bandiera della Russia Yuliya Kalabina
 Bandiera della Russia Marina Mel'nikova
6 4 [10] 2  Bandiera della Colombia M Duque-Marino
 Bandiera del Brasile P C Gonçalves
68 6 [8]
 Bandiera del Brasile J R Cardoso
 Bandiera del Brasile L G Vidal
3 6 [8]  Bandiera della Russia Yuliya Kalabina
 Bandiera della Russia Marina Mel'nikova
3 4
4  Bandiera del Brasile M-F Alves
 Bandiera del Brasile Laura Pigossi
6 6 4  Bandiera del Brasile M-F Alves
 Bandiera del Brasile Laura Pigossi
6 6
 Bandiera del Brasile L Reis De Campos
 Bandiera del Brasile J Silva De Carvalho
4 2 4  Bandiera del Brasile M-F Alves
 Bandiera del Brasile Laura Pigossi
3 2
 Bandiera del Brasile Marina Danzini
 Bandiera degli Stati Uniti Tanya Noury
6 6 2  Bandiera della Colombia M Duque-Marino
 Bandiera del Brasile P C Gonçalves
6 6
 Bandiera del Brasile Mariana Borges
 Bandiera del Brasile C Monteiro Ribeiro De Lima
0 0  Bandiera del Brasile Marina Danzini
 Bandiera degli Stati Uniti Tanya Noury
1 1
2  Bandiera della Colombia M Duque-Marino
 Bandiera del Brasile P C Gonçalves
6 6 2  Bandiera della Colombia M Duque-Marino
 Bandiera del Brasile P C Gonçalves
6 6
 Bandiera del Brasile Suellen Abel
 Bandiera del Cile Fernanda Brito
3 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 15 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis