Coordinate: 46°41′26.56″N 11°51′00.79″E

Chiesa di Sant'Antonio Abate (San Martino in Badia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Kirche des Heiligen Antonius Abtei
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàAntermoia (Untermoi) (San Martino in Badia (Sankt Martin in Thurn))
IndirizzoStr. S.Antone 16
Coordinate46°41′26.56″N 11°51′00.79″E
ReligioneCristiana cattolica di rito romano
Titolaresant'Antonio Abate
Diocesi Bolzano-Bressanone

La chiesa di Sant'Antonio Abate (in tedesco Kirche des Heiligen Antonius Abtei) è la parrocchiale di Antermoia (Untermoi), frazione di San Martino in Badia (Sankt Martin in Thurn), in provincia autonoma di Bolzano. Appartiene al decanato della Val Badia della diocesi di Bolzano-Bressanone e risale al XVIII secolo.[1][2]

Abside e torre campanaria.

Il luogo di culto si trova nel piccolo centro di Antermoia, all'interno dell'area cimiteriale della comunità. La facciata a capanna a due spioventi è semplice, con un portale di accesso architravato e protetto da una tettoia e sovrastato, in asse, da una finestra con arco a tutto sesto che porta luce alla navata. La torre campanaria si erge in posizione arretrata, sul lato sinistro accanto all'abside a base poligonale. Alla base della torre si apre un ingresso secondario e l'abside ha due grandi finestre poste sulle pareti laterali mentre su quella centrale è arricchito dalla decorazione ad affresco che raffigura il titolare. La cella campanaria si apre con quattro finestre a monofora e sotto due di queste c'è l'orologio. La copertura apicale ha forma di piramide acuta a base quadrata.

  1. ^ Chiesa di Sant'Antonio Abate, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 22 luglio 2021.
  2. ^ Parrocchia Antermoia, su comune.sanmartinoinbadia.bz.it. URL consultato il 22 luglio 2021.
  • (DE) Katholische Kirche Sarns (Tirol), Kirchenbuch, 1753-1988, Salt Lake City, Utah, Gefilmt durch The Genealogical Society of Utah, 1989, OCLC 866544136.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]