Coordinate: 46°02′36.51″N 12°31′59.46″E

Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (Budoia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Chiesa e campanile
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneFriuli-Venezia Giulia
LocalitàBudoia
Indirizzovia Cardazzo
Coordinate46°02′36.51″N 12°31′59.46″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSant'Andrea Apostolo
Diocesi Concordia-Pordenone
ArchitettoAntonio Aprilis
Inizio costruzione1795
Sito webparrocchie-artugna.blogspot.com

La chiesa di Sant'Andrea Apostolo è la parrocchiale di Budoia, in provincia di Pordenone e diocesi di Concordia-Pordenone; fa parte della forania dell'Alto Livenza.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La parrocchiale di Budoia venne costruita nel 1785 e ricadeva, originariamente, nel territorio della pieve di Dardago.

Interno[modifica | modifica wikitesto]

All'interno della chiesa si trovano vari affreschi:

  • Sul soffitto della navata, è raffigurato il Giudizio universale
  • Sopra il portale, è stato dipinto un affresco intitolato Gesù Cristo appare alla Maddalena
  • Affreschi del 1891 ritraenti Profeti, Dottori della Chiesa ed Evangelisti

Altre opere di rilievo facenti parte del tesoro della chiesa sono due quadri, dipinti nel 1895 da Leonardo Rigo, due statue che impreziosiscono l'altar maggiore, scolpite nel 1884 da Giuseppe Minatelli, e un Crocefisso, opera di Orazio Marinali[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Budoia - chiesa di S. Andrea Apostolo, su viaggioinfriuliveneziagiulia.it.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]