Coordinate: 42°58′12.3″N 12°05′09.5″E

Chiesa di San Silvestro Papa (Piegaro)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Silvestro Papa
Facciata
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneUmbria
LocalitàPiegaro
Indirizzovia Aspromonte
Coordinate42°58′12.3″N 12°05′09.5″E
Religionecattolica di rito romano
Titolaresan Silvestro Papa
Stile architettoniconeoclassico
Completamento1864 (rifacimento)

La chiesa di San Silvestro Papa è la parrocchiale di Piegaro, in provincia di Perugia e arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve[1][2]; fa parte della zona pastorale Valle del Nestore.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La primitiva chiesa piegarese sorse nell'Alto Medioevo, sebbene sia sconosciuto l'anno esatto[1][3].
Questa chiesa, retta dai monaci camaldolesi del monastero di San Giovanni dell'Eremo di Monte Erile, godeva il titolo di pieve, era dotata del fonte battesimale e alle sue dipendenze erano poste tutte le cappelle della zona[1]. Tuttavia, la prima citazione che ne certifica l'esistenza risale al 1275 ed è contenuta in un documento nel quale si menziona l'Ecclesia sancti Silvestri de Plagario; ulteriori attestazioni si ritrovano nell'estimo del 1444 e nei catasti del 1474 e del 1489[1].

La facciata vista da un'altra inquadratura

Nel 1471, con decreto di papa Sisto IV, la pieve passò sotto il diretto controllo degli abati commendatari; la consacrazione della stessa venne celebrata nel secolo successivo, nel 1599[1].

Dalla relazione della visita pastorale del 1777 del vescovo Tommaso Mancini si apprende che il tetto era sorretto da capriate, che erano presenti il pulpito, il coro e otto altari, ovvero quello maggiore e i laterali delle Sacre Reliquie, della Madonna del Rosario, di Santa Lucia, del Santissimo Crocifisso, di Sant'Antonio da Padova e della Madonna del Buon Consiglio[1].

Nel 1864 la chiesa fu interessata da un intervento di rifacimento che portò alla ricostruzione della volta, alla realizzazione delle decorazioni delle pareti e all'eliminazione di alcuni altari[1]. Successivamente, nel XX secolo furono condotte alcune altre risistemazioni[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Esterno[modifica | modifica wikitesto]

La facciata della chiesa, che volge a sud-est, è a capanna e ricoperta da intonaco; centralmente presenta il portale d'ingresso architravato e, sopra di esso, una finestra semicircolare[1].

Annesso alla chiesa è il campanile, abbellito da lesene angolari che raggiungono la cella, caratterizzata da una monofora per lato.

Interno[modifica | modifica wikitesto]

L'interno dell'edificio si compone di un'unica navata suddivisa in tre campate da colonne binate sorreggenti dei grandi archi a tutto sesto; al termine dell'aula si sviluppa il presbiterio, chiuso dall'abside di forma semicircolare abbellita da colonne corinzie sopra le quali corre la trabeazione[1].

Qui sono conservate diverse opere di pregio, tra cui la rappresentazione della Vergine con il Bambino tra i Santi Sebastiano e Rocco, risalente al Cinquecento[3], il quadro ritraente l'Imperatore Costantino genuflesso davanti a papa Silvestro, attorniato dai dipinti raffiguranti i Quattro Evangelisti[3], e il miracoloso crocifisso in legno intagliato nel XVII secolo[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j Chiesa di San Silvestro Papa <Piegaro>, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 17 aprile 2021.
  2. ^ Chiesa di San Silvestro Papa - Piegaro (PG), su beweb.chiesacattolica.it. URL consultato il 17 aprile 2021.
  3. ^ a b c d Chiesa di San Silvestro Papa, su portal-pacianopanicalepiegaro.it. URL consultato il 17 aprile 2021.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]