Chet Baker Quartet Featuring Russ Freeman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chet Baker Quartet Featuring Russ Freeman
album in studio
ArtistaChet Baker Quartet Featuring Russ Freeman
Pubblicazionedicembre 1953
pubblicato negli Stati Uniti
Durata23:03
Dischi1
Tracce8
GenereJazz
EtichettaPacific Jazz Records (PJLP-6)
ProduttoreRichard Bock
RegistrazioneLos Angeles, 29 e 30 luglio e 3 ottobre 1953
FormatiLP
Chet Baker - cronologia
Album precedente
(1953)
Album successivo
(1954)

Chet Baker Quartet Featuring Russ Freeman è un album di Chet Baker (a nome Chet Baker Quartet Featuring Russ Freeman), pubblicato dall'etichetta discografica Pacific Jazz Records nel dicembre del 1953[1].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

LP[modifica | modifica wikitesto]

Lato A (PJ-411)
  1. Long Ago and Far Away – 2:17 (testo: Ira Gershwin – musica: Jerome Kern)Registrato il 29 e 30 luglio 1953 a Los Angeles, CA
  2. Happy Little Sunbeam – 2:45 (musica: Russ Freeman)Registrato il 3 ottobre 1953 al Radio Recorders, Los Angeles, CA
  3. Moon Love – 3:21 (testo: George Grossmith Jr., P. G. Wodehouse – musica: Jerome Kern)Registrato il 3 ottobre 1953 al Radio Recorders, Los Angeles, CA
  4. Bea's Flat – 3:03 (musica: Russ Freeman)Registrato il 3 ottobre 1953 al Radio Recorders, Los Angeles, CA
  • Sulle note dei vinili, gli autori del brano Long Ago and Far Away, sono attribuiti a Ralph Rainger e Jerome Kern, mentre generalmente la paternità del brano è data a Ira Gershwin e Jerome Kern [2]
Lato B (PJ-410)
  1. No Ties – 3:02 (musica: Russ Freeman)Registrato il 3 ottobre 1953 al Radio Recorders, Los Angeles, CA
  2. Band Aid – 2:48 (musica: Russ Freeman)Registrato il 3 ottobre 1953 al Radio Recorders, Los Angeles, CA
  3. The Thrill Is Gone – 2:49 (testo: Buddy De Sylva – musica: Lew Brown, Ray Henderson)Registrato il 3 ottobre 1953 al Radio Recorders, Los Angeles, CA
  4. All the Things You Are – 2:58 (musica: Jerome Kern)Registrato il 3 ottobre 1953 al Radio Recorders, Los Angeles, CA
  • Durata brani ricavato dal CD Cool Baker Volumes 1 & 2, pubblicato dalla Essential Jazz Classics (EJC55650)

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Chet Baker Quartet

Note aggiuntive
  • Richard Bock – produttore
  • William Claxton – foto e design copertina album originale [3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) The Billboard, Roger S. Littleford Jr. e William D. Littleford, 19 dicembre 1953, p. 46, https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Billboard/50s/1953/Billboard%201953-12-19.pdf.
  2. ^ Jazz Standards Songs and Instrumentals, su jazzstandards.com. URL consultato il 18 giugno 2021.
  3. ^ Note di copertina di Chet Baker Quartet Featuring Russ Freeman, Chet Baker Quartet Featuring Russ Freeman, Pacific Jazz Records, PJLP-6, 1953.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Jazz