Challenger of Boca Raton 2009 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger of Boca Raton 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Alina Židkova
Bandiera della Bielorussia Dar'ja Kustova
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Kimberly Couts
Bandiera del Canada Sharon Fichman
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il tabellone di doppio del Challenger of Boca Raton 2009, torneo di tennis che faceva parte del circuito ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2009, è stato vinto dalla russa Alina Židkova e dalla bielorussa Dar'ja Kustova (tds n. 4). In finale hanno sconfitto la statunitense Kimberly Couts e la canadese Sharon Fichman con il punteggio di 6-4, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Altre giocatrici[modifica | modifica wikitesto]

Giocatrici passate dalle qualificazioni:

Giocatrici entrate in tabellone con una Wild Card:

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier
 Bandiera della Francia Aurélie Védy
3 6 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Yelsey
 Bandiera degli Stati Uniti Riza Zalameda
6 1 [4] 1  Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier
 Bandiera della Francia Aurélie Védy
2 6 [5]
WC  Bandiera degli Stati Uniti Sabrina Capannolo
 Bandiera degli Stati Uniti Christian Thompson
6 4 [8] WC  Bandiera degli Stati Uniti Ahsha Rolle
 Bandiera degli Stati Uniti Tiya Rolle
6 4 [10]
WC  Bandiera degli Stati Uniti Ahsha Rolle
 Bandiera degli Stati Uniti Tiya Rolle
2 6 [10] WC  Bandiera degli Stati Uniti Ahsha Rolle
 Bandiera degli Stati Uniti Tiya Rolle
7 1 [6]
3  Bandiera del Brasile Maria Fernanda Alves
 Bandiera degli Stati Uniti Mashona Washington
6 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti Kimberly Couts
 Bandiera del Canada Sharon Fichman
5 6 [10]
 Bandiera della Rep. Ceca Simona Dobra
 Bandiera della Slovacchia Monika Kochanova
4 1 3  Bandiera del Brasile Maria Fernanda Alves
 Bandiera degli Stati Uniti Mashona Washington
2 6 [8]
 Bandiera del Canada Heidi El Tabakh
 Bandiera degli Stati Uniti Story Tweedie-Yates
3 5 Q  Bandiera degli Stati Uniti Kimberly Couts
 Bandiera del Canada Sharon Fichman
6 2 [10]
Q  Bandiera degli Stati Uniti Kimberly Couts
 Bandiera del Canada Sharon Fichman
6 7 Q  Bandiera degli Stati Uniti Kimberly Couts
 Bandiera del Canada Sharon Fichman
4 2
 Bandiera degli Stati Uniti Lauren Albanese
 Bandiera della Francia Violette Huck
6 6 4  Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera della Bielorussia Dar'ja Kustova
6 6
 Bandiera del Sudafrica Kelly Anderson
 Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Lee-Waters
4 4  Bandiera degli Stati Uniti Lauren Albanese
 Bandiera della Francia Violette Huck
1 1
Q  Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Mueller
 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Weinhold
63 4 4  Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera della Bielorussia Dar'ja Kustova
6 6
4  Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera della Bielorussia Dar'ja Kustova
7 6 4  Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera della Bielorussia Dar'ja Kustova
6 6
 Bandiera dell'Argentina Soledad Esperon
 Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero
2 1 2  Bandiera degli Stati Uniti Christina Fusano
 Bandiera degli Stati Uniti Angela Haynes
0 3
 Bandiera dell'Ucraina Tetjana Lužans'ka
 Bandiera dell'Indonesia R Tedjakusuma
6 6  Bandiera dell'Ucraina Tetjana Lužans'ka
 Bandiera dell'Indonesia R Tedjakusuma
4 3
WC  Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Anghelescu
 Bandiera degli Stati Uniti Hsu Chieh-yu
1 0 2  Bandiera degli Stati Uniti Christina Fusano
 Bandiera degli Stati Uniti Angela Haynes
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Christina Fusano
 Bandiera degli Stati Uniti Angela Haynes
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis