Challenger of Boca Raton 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger of Boca Raton 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Giappone Maiko Inoue
Bandiera della Cina Li Ting
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Olga Vymetálková
Bandiera della Rep. Ceca Gabriela Chmelinova
Punteggio4-6, 6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Challenger of Boca Raton 2000, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Il tabellone di doppio del Challenger of Boca Raton 2000, torneo di tennis che faceva parte del circuito ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2000, è stato vinto da Maiko Inoue e Li Ting (tds n. 2). In finale hanno sconfitto la coppia formata da Olga Vymetálková e Gabriela Chmelinová (tds. 3) con il punteggio di 4-6, 6-2, 6-3.

Teste di Serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Lee-Waters
 Bandiera del Messico Jessica Fernndez
6 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Dawaf
 Bandiera degli Stati Uniti Raquel Kops-Jones
2 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Lee-Waters
 Bandiera del Messico Jessica Fernández
W / O
 Bandiera della Rep. Ceca Nikola Hübnerová
 Bandiera della Francia Karolina Jagieniak
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Nikola Hübnerová
 Bandiera della Francia Karolina Jagieniak
 Bandiera del Brasile Marcelle Hirt
 Bandiera del Venezuela Stephanie Schaer
3 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Lee-Waters
 Bandiera del Messico Jessica Fernández
7 64 64
3  Bandiera della Rep. Ceca Olga Vymetálková
 Bandiera della Rep. Ceca Gabriela Chmelinová
6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Olga Vymetálková
 Bandiera della Rep. Ceca Gabriela Chmelinová
64 7 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Bretchtje Bruls
 Bandiera dei Paesi Bassi Natascha De Kramer
4 2 3  Bandiera della Rep. Ceca Olga Vymetálková
 Bandiera della Rep. Ceca Gabriela Chmelinová
6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti Courtenay Chapman
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hall
6 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti Courtenay Chapman
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hall
0 3
 Bandiera degli Stati Uniti Tiffany Dabek
 Bandiera dell'Argentina Paula Racedo
4 4 3  Bandiera della Rep. Ceca Olga Vymetálková
 Bandiera della Rep. Ceca Gabriela Chmelinová
6 2 3
 Bandiera della Romania Adriana Burz
 Bandiera della Jugoslavia Dragana Ilic
1 2 2  Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera del Giappone Maiko Inoue
4 6 6
 Bandiera della Francia Carine Bornu
 Bandiera della Francia Camille Pin
6 6  Bandiera della Francia Carine Bornu
 Bandiera della Francia Camille Pin
6 6
 Bandiera del Regno Unito Nicola Payne
 Bandiera della Slovacchia Lenka Tvarošková
3 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Mabry
 Bandiera degli Stati Uniti Karin Miller
3 3
4  Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Mabry
 Bandiera degli Stati Uniti Karin Miller
6 6  Bandiera della Francia Carine Bornu
 Bandiera della Francia Camille Pin
6 2 3
 Bandiera della Finlandia Hanna Puustinen
 Bandiera del Regno Unito Lyndsay Reilly
3 3 2  Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera del Giappone Maiko Inoue
3 6 6
Q  Bandiera del Regno Unito Helen Reesby
 Bandiera del Regno Unito Lee Whitwell
6 6 Q  Bandiera del Regno Unito Helen Reesby
 Bandiera del Regno Unito Lee Whitwell
 Bandiera della Macedonia del Nord Marina Lazarovska
 Bandiera degli Stati Uniti Jacqueline Trail
0 1 2  Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera del Giappone Maiko Inoue
W / O
2  Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera del Giappone Maiko Inoue
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito dell'ITF, su itftennis.com.
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis