Challenger Ficrea 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Challenger Ficrea 2014.
Challenger Ficrea 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Samuel Groth
Bandiera dell'Australia Chris Guccione
FinalistiBandiera della Nuova Zelanda Marcus Daniell
Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Chris Guccione e Matt Reid erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme. Chris Guccione ha fatto coppia con Samuel Groth.

Samuel Groth e Chris Guccione hanno battuto in finale Marcus Daniell e Artem Sitak 6–3, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'India Purav Raja / Bandiera dell'India Divij Sharan (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Samuel Groth / Bandiera dell'Australia Chris Guccione (Campioni)
  1. Bandiera del Brasile Marcelo Demoliner / Bandiera dell'Australia John-Patrick Smith (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Dustin Brown / Bandiera della Germania Rajeev Ram (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
6 5 [12]
 Bandiera del Regno Unito Richard Gabb
 Bandiera degli Stati Uniti Nicolas Meister
2 7 [14]  Bandiera del Regno Unito R Gabb
 Bandiera degli Stati Uniti N Meister
62 4
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin King
 Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
67 6 [10]  Bandiera degli Stati Uniti K King
 Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
77 6
WC  Bandiera del Messico Lucas Gómez
 Bandiera dell'Argentina A Velotti
79 2 [4]  Bandiera degli Stati Uniti K King
 Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
7 2 [10]
4  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania R Ram
6 6  Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
 Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
5 6 [12]
PR  Bandiera dell'Australia J Kerr
 Bandiera del Sudafrica Ivd Merwe
3 2 4  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania R Ram
710 5 [6]
 Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
 Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
6 6  Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
 Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
68 7 [10]
 Bandiera del Giappone H Moriya
 Bandiera del Giappone Y Sugita
3 3  Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
 Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
3 4
WC  Bandiera del Messico Antonio Ruiz-Rosales
 Bandiera del Messico M Sánchez
5 2 2  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia C Guccione
6 6
 Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera della Spagna A M-Maceiras
7 6  Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera della Spagna A M-Maceiras
6 6
 Bandiera di Taipei Cinese H-y Peng
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
4 0 3  Bandiera del Brasile M Demoliner
 Bandiera dell'Australia J-P Smith
3 4
3  Bandiera del Brasile M Demoliner
 Bandiera dell'Australia J-P Smith
6 6  Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera della Spagna A M-Maceiras
4 1
 Bandiera degli Stati Uniti Vahid Mirzadeh
 Bandiera della Colombia E Struvay
3 64 2  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia C Guccione
6 6
 Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Lussemburgo G Müller
6 77  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Lussemburgo G Müller
65 4
WC  Bandiera del Messico D Garza
 Bandiera del Messico Alejandro Moreno
4 4 2  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia C Guccione
77 6
2  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia C Guccione
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis