FlowBank Challenger Biel/Bienne 2021 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
FlowBank Challenger Biel/Bienne 2021
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Regno Unito Liam Broady
FinalistaBandiera della Svizzera Marc-Andrea Hüsler
Punteggio7–5, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Questa è la prima edizione di questo torneo.

In finale Liam Broady ha sconfitto Marc-Andrea Hüsler con il punteggio di 7–5, 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert (ritirato)
  2. Bandiera della Svizzera Henri Laaksonen (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Dennis Novak (secondo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Macháč (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Liam Broady (campione)
  2. Bandiera del Portogallo João Sousa (quarti di finale)
  3. Bandiera della Svizzera Marc-Andrea Hüsler (finale)
  4. Bandiera della Turchia Cem İlkel (secondo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Giappone Hiroki Moriya (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Alexander Ritschard (secondo turno)
  1. Bandiera della Svizzera Jakub Paul (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Antoine Escoffier (quarti di finale)

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Aleksandr Ševčenko (secondo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svizzera Jérôme Kym (primo turno)
  2. Bandiera della Svizzera Leandro Riedi (primo turno)
  1. Bandiera della Svizzera Dominic Stricker (semifinale, ritirato)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
7 Bandiera della Svizzera Marc-Andrea Hüsler 3 7 6
Bandiera dei Paesi Bassi Tim van Rijthoven 6 610 4 7 Bandiera della Svizzera Marc-Andrea Hüsler 5 3
5 Bandiera del Regno Unito Liam Broady 6 2 5 Bandiera del Regno Unito Liam Broady 7 6
WC Bandiera della Svizzera Dominic Stricker 0 0r

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
LL  Bandiera della Russia A Ševčenko 7 6
 Bandiera del Giappone G Soeda 6(1) 4 LL  Bandiera della Russia A Ševčenko 4 63
Q  Bandiera della Francia A Escoffier 6 6 Q  Bandiera della Francia A Escoffier 6 7
WC  Bandiera della Svizzera J Kym 4 1 Q  Bandiera della Francia A Escoffier 7 1 2
WC  Bandiera della Svizzera L Riedi 2 6 0 7  Bandiera della Svizzera M-A Hüsler 5 6 6
 Bandiera della Francia E Couacaud 6 4 6  Bandiera della Francia E Couacaud 4 4
 Bandiera del Belgio R Bemelmans 3 6 65 7  Bandiera della Svizzera M-A Hüsler 6 6
7  Bandiera della Svizzera M-A Hüsler 6 3 7 7  Bandiera della Svizzera M-A Hüsler 3 7 6
3  Bandiera dell'Austria D Novak 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven 6 610 4
Alt  Bandiera della Germania M Bachinger 4 2 3  Bandiera dell'Austria D Novak 7 3 6(1)
 Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven 65 6 7
Q  Bandiera del Giappone H Moriya 1 3  Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven 7 6
Q  Bandiera della Svizzera J Paul 4 4 6  Bandiera del Portogallo J Sousa 64 4
Q  Bandiera degli Stati Uniti A Ritschard 6 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti A Ritschard 3 2
 Bandiera della Croazia B Gojo 5 5 6  Bandiera del Portogallo J Sousa 6 6
6  Bandiera del Portogallo J Sousa 7 7

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5  Bandiera del Regno Unito L Broady 7 6
Alt  Bandiera della Russia A Kuznecov 5 3 5  Bandiera del Regno Unito L Broady 6 6
 Bandiera della Germania D Masur 6 4 3  Bandiera della Francia H Grenier 4 3
 Bandiera della Francia H Grenier 3 6 6 5  Bandiera del Regno Unito L Broady 7 6
 Bandiera della Slovacchia L Klein 7 4 4  Bandiera dell'India R Ramanathan 62 2
 Bandiera della Germania M Moraing 5 6 6  Bandiera della Germania M Moraing 2 3
 Bandiera dell'India R Ramanathan 6 6  Bandiera dell'India R Ramanathan 6 6
4  Bandiera della Rep. Ceca T Macháč 3 2 5  Bandiera del Regno Unito L Broady 6 2
8  Bandiera della Turchia C İlkel 7 7 WC  Bandiera della Svizzera D Stricker 0 0r
 Bandiera dell'Italia M Viola 63 6(1) 8  Bandiera della Turchia C İlkel 4 63
 Bandiera della Germania T Kamke 6 7  Bandiera della Germania T Kamke 6 7
 Bandiera della Bulgaria D Kuzmanov 4 6(0)  Bandiera della Germania T Kamke 4 4
 Bandiera della Francia M Janvier 4 5 WC  Bandiera della Svizzera D Stricker 6 6
WC  Bandiera della Svizzera D Stricker 6 7 WC  Bandiera della Svizzera D Stricker 6 4 6
 Bandiera della Slovacchia L Lacko 5 2 2  Bandiera della Svizzera H Laaksonen 1 6 3
2  Bandiera della Svizzera H Laaksonen 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis