Catalpa bignonioides

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Albero dei sigari
Catalpa bignonioides
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi I
OrdineLamiales
FamigliaBignoniaceae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineScrophulariales
FamigliaBignoniaceae
TribùTecomeae
GenereCatalpa
SpecieCatalpa bignonioides
Nomenclatura binomiale
Catalpa bignoniodides
Walter, 1788

L'albero dei sigari (Catalpa bignoniodies Walter) è una specie di catalpa originaria dell'America settentrionale[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di un albero caducifoglio alto fino a 18 m[2]. Gli esemplari adulti hanno rami patenti, con tronco robusto, squamoso, di color bruno pallido[1].

Le foglie cuoriformi[2], opposte e spesso verticillate, sono di color porpora da giovani, diventando poi verdi o verdoline, lunghe 10–20 cm, leggermente tomentose o quasi glabre sulla parte superiore[1].

Produce infiorescenze erette a pannocchia[2] conica, di 15–20 cm con fiori a tubo, bianchi, dal diametro di 4–5 cm[1].

I frutti che contengono i semi sono costituiti da delle specie di baccelli molto stretti e lunghi fino a 40 cm, che pendono dalle estremità dei rami e persistono durante la stagione fredda, quando l'albero è spoglio[1].

Cultivar[modifica | modifica wikitesto]

C. bignonioides ‘Aurea’ ha le foglie gialle[2].

Naturalizzazione[modifica | modifica wikitesto]

Si è diffuso nell'Europa meridionale come albero ornamentale (anche per viali) e in qualche caso è sfuggito alla coltivazione[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f Oleg Polunin, Guida agli alberi e arbusti d'Europa, traduzione di Piero Brunelli, illustrazioni di Barbara Everard, Bologna, Zanichelli, 1977, p. 173, SBN IT\ICCU\IEI\0069608. 1ª ed. originale: (EN) Trees and Bushes of Europe, London, Oxford University Press, 1976.
  2. ^ a b c d Alan Toogood, Guida agli alberi ornamentali, Bologna, Zanichelli, 1992, p. 155, ISBN 88-08-11372-8. 1ª ed. originale: (EN) Garden Trees Handbook. A complete guide to choosing, planting and caring for garden trees, London, Swallow Publishing, 1990.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica