Capitolazione di conquista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La capitulación di conquista era un istituto legale del colonialismo spagnolo.

Si trattava di un contratto tra il sovrano e un individuo al fine di reclutare un esercito e conquistare uno specifico territorio, ponendolo così sotto la sovranità dei monarchi spagnoli.

Le spese della spedizione erano a carico del conquistador in cambio del titolo di governatore e di una parte delle terre e del bottino; un'altra parte, circa il 20%, era riservata alla Hacienda Real (Tesoreria Reale). Di solito, i conquistadores erano nobili dell'Estremadura o del Castiglia con scarso patrimonio.

Esempi di capitolazioni di conquista:


Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]


  Portale Conquista spagnola delle Americhe: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di conquista spagnola delle Americhe