Campionati europei giovanili di sollevamento pesi 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati europei giovanili di sollevamento pesi 2023
2023 EWF European Weightlifting Championships Youth & U15
Competizione Campionati europei giovanili di sollevamento pesi
Sport Sollevamento pesi
Edizione 20ª (maschile) 10ª (femminile)
Organizzatore EWF
Date dal 1º luglio
al 10 luglio
Luogo Bandiera della Moldavia Moldavia
Chișinău
Partecipanti 193 (maschile) 163 (femminile)
Nazioni 37 (maschile e femminile)
Discipline 40 (20 maschili, 20 femminili)
Impianto/i Chișinău Arena
Direttore Maxim Cojocaru
Statistiche
Miglior medagliato Bandiera dell'Italia Simone Abati 502 (Under 17 maschili)[1]
Bandiera della Finlandia Janette Ylisoini 445 (Under 17 femminili)[1]
Bandiera della Polonia Florian Dabek 256 (Under 15 maschili)[1]
Bandiera dell'Albania Enkileda Carja 313 (Under 15 femminili)[1]
Miglior nazione Bandiera dell'Armenia Armenia 680 (Under 17 maschili)[2]
Bandiera della Polonia Polonia 632 (Under 17 femminili)[2]
Bandiera della Polonia Polonia 626 (Under 15 maschili)[2]
Bandiera della Romania Romania 606 (Under 15 femminili)[2]
Cronologia della competizione

I Campionati europei giovanili di sollevamento pesi 2023 sono stati la 20ª edizione maschile e 10ª femminile della manifestazione e si sono svolti a Chișinău, in Moldavia, dal 1° al 10 luglio 2023[3] alla Chișinău Arena.[4][5]

Titoli in palio[modifica | modifica wikitesto]

Per il quarto anno si assegnano 20 titoli mondiali (40 complessivi), 10 maschili e 10 femminili per fascia d'età (20 complessivi). Rispetto ai senior e agli juniores variano i limiti di peso per categoria.[6]

Categorie maschili
Categoria Eventi Atleti
Pesi mosca Fino a 49 kg 18
Pesi gallo Fino a 55 kg 24
Pesi piuma Fino a 61 kg 21
Pesi leggeri Fino a 67 kg 25
Pesi medi Fino a 73 kg 24
Pesi massimi leggeri Fino a 81 kg 23
Pesi mediomassimi Fino a 89 kg 17
Pesi massimi primi Fino a 96 kg 15
Pesi massimi Fino a 102 kg 13
Pesi supermassimi Oltre i 102 kg 11
Categorie femminili
Categoria Eventi Atlete
Pesi mosca Fino a 40 kg 12
Pesi gallo Fino a 45 kg 16
Pesi piuma Fino a 49 kg 18
Pesi leggeri Fino a 55 kg 22
Pesi medi Fino a 59 kg 19
Pesi massimi leggeri Fino a 64 kg 19
Pesi mediomassimi Fino a 71 kg 17
Pesi massimi primi Fino a 76 kg 20
Pesi massimi Fino a 81 kg 10
Pesi supermassimi Oltre gli 81 kg 12

Nazioni partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Le nazioni che hanno partecipato ai campionati furono 37 per un totale di 356 partecipanti (193 atleti e 163 atlete).[7] Tra parentesi i partecipanti per nazione.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Under-17 maschili[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
49 kg
Strappo Bandiera dell'Italia Ettore Pilato 81 kg Bandiera della Bulgaria Dzhan Zarkov 80 kg Bandiera dell'Armenia Karlen Davtyan 80 kg
Slancio Bandiera della Bulgaria Dzhan Zarkov 107 kg Bandiera dell'Italia Ettore Pilato 105 kg Bandiera dell'Armenia Volodya Sargsyan 102 kg
Totale Bandiera della Bulgaria Dzhan Zarkov 187 kg Bandiera dell'Italia Ettore Pilato 186 kg Bandiera dell'Armenia Karlen Davtyan 181 kg
55 kg
Strappo Bandiera dell'Azerbaigian Amin Osmanov 99 kg Bandiera della Bulgaria Nino Simeonov 98 kg Bandiera della Turchia Burak Aykun 98 kg
Slancio Bandiera della Turchia Burak Aykun 130 kg Bandiera dell'Azerbaigian Amin Osmanov 117 kg Bandiera della Romania Narcis Papolți 116 kg
Totale Bandiera della Turchia Burak Aykun 228 kg Bandiera dell'Azerbaigian Amin Osmanov 216 kg Bandiera della Bulgaria Nino Simeonov 214 kg
61 kg
Strappo Bandiera della Spagna Aaron Vallejo 109 kg Bandiera dell'Italia Claudio Scarantino 109 kg Bandiera dell'Armenia Zhora Grigoryan 109 kg
Slancio Bandiera dell'Armenia Zhora Grigoryan 135 kg Bandiera della Moldavia Ion Badanev 133 kg Bandiera della Georgia Luka Lomashvili 131 kg
Totale Bandiera dell'Armenia Zhora Grigoryan 244 kg Bandiera della Moldavia Ion Badanev 241 kg Bandiera della Georgia Luka Lomashvili 239 kg
67 kg
Strappo Bandiera dell'Armenia Seryozha Barseghyan 131 kg Bandiera della Moldavia Alexandr Baldji 122 kg Bandiera dell'Albania Samoel Rrasa 116 kg
Slancio Bandiera dell'Armenia Seryozha Barseghyan 147 kg Bandiera della Moldavia Alexandr Baldji 146 kg Bandiera della Georgia Revaz Mildiani 137 kg
Totale Bandiera dell'Armenia Seryozha Barseghyan 278 kg Bandiera della Moldavia Alexandr Baldji 268 kg Bandiera dell'Azerbaigian Turan Aliyev 250 kg
73 kg
Strappo Bandiera dell'Azerbaigian Ravin Almammadov 137 kg Bandiera della Georgia Goga Jajvani 134 kg Bandiera del Portogallo Rafael Candeias 115 kg
Slancio Bandiera dell'Azerbaigian Ravin Almammadov 162 kg Bandiera della Georgia Goga Jajvani 161 kg Bandiera dell'Austria Jonas Klinger 140 kg
Totale Bandiera dell'Azerbaigian Ravin Almammadov 299 kg Bandiera della Georgia Goga Jajvani 295 kg Bandiera dell'Austria Jonas Klinger 254 kg
81 kg
Strappo Bandiera della Georgia Levan Ochigava 141 kg Bandiera dell'Armenia Hovhannes Ghahramanyan 140 kg Bandiera della Romania Nicu Vîlcu 130 kg
Slancio Bandiera della Georgia Levan Ochigava 173 kg Bandiera dell'Armenia Hovhannes Ghahramanyan 172 kg Bandiera della Polonia Dawid Lisiak 157 kg
Totale Bandiera della Georgia Levan Ochigava 314 kg Bandiera dell'Armenia Hovhannes Ghahramanyan 312 kg Bandiera della Polonia Dawid Lisiak 281 kg
89 kg
Strappo Bandiera dell'Armenia Valerik Movsisyan 145 kg Bandiera della Moldavia Vadim Dănuţă 130 kg Bandiera della Georgia Luka Silagadze 129 kg
Slancio Bandiera dell'Armenia Valerik Movsisyan 160 kg Bandiera dell'Estonia Vladislav Maznik 151 kg Bandiera della Moldavia Vadim Dănuţă 150 kg
Totale Bandiera dell'Armenia Valerik Movsisyan 305 kg Bandiera della Moldavia Vadim Dănuţă 280 kg Bandiera dell'Estonia Vladislav Maznik 276 kg
96 kg
Strappo Bandiera dell'Italia Simone Abati 150 kg Bandiera dell'Ucraina Maksym Smyk 130 kg Bandiera della Bulgaria Tanislav Angelov 129 kg
Slancio Bandiera dell'Italia Simone Abati 185 kg Bandiera dell'Ucraina Maksym Smyk 165 kg Bandiera della Bulgaria Tanislav Angelov 164 kg
Totale Bandiera dell'Italia Simone Abati 335 kg Bandiera dell'Ucraina Maksym Smyk 295 kg Bandiera della Bulgaria Tanislav Angelov 293 kg
102 kg
Strappo Bandiera della Georgia Saba Adamia 143 kg Bandiera della Polonia Marcin Ziółkowski 142 kg Bandiera dell'Armenia Ashot Margaryan 141 kg
Slancio Bandiera della Georgia Saba Adamia 177 kg Bandiera della Polonia Marcin Ziółkowski 172 kg Bandiera dell'Armenia Ashot Margaryan 171 kg
Totale Bandiera della Georgia Saba Adamia 320 kg Bandiera della Polonia Marcin Ziółkowski 314 kg Bandiera dell'Armenia Ashot Margaryan 312 kg
+102 kg
Strappo Bandiera della Georgia Irakli Vekua 147 kg Bandiera dell'Armenia Gagik Mkrtchyan 140 kg Bandiera della Bulgaria Angel Georgiev 138 kg
Slancio Bandiera della Georgia Irakli Vekua 187 kg Bandiera della Georgia Givi Darsavelidze 173 kg Bandiera dell'Ucraina Vladyslav Holovanov 171 kg
Totale Bandiera della Georgia Irakli Vekua 332 kg Bandiera della Georgia Givi Darsavelidze 310 kg Bandiera dell'Ucraina Vladyslav Holovanov 300 kg

Under-17 femminili[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
40 kg
Strappo Bandiera della Turchia Yağmur Melek Şahin 56 kg Bandiera del Portogallo Joana Antunes 43 kg Bandiera della Polonia Julia Wałęsa 41 kg
Slancio Bandiera della Turchia Yağmur Melek Şahin 71 kg Bandiera della Polonia Julia Wałęsa 54 kg Bandiera dell'Armenia Yughaber Amroyan 47 kg
Totale Bandiera della Turchia Yağmur Melek Şahin 127 kg Bandiera della Polonia Julia Wałęsa 95 kg Bandiera dell'Armenia Yughaber Amroyan 87 kg
45 kg
Strappo Bandiera della Turchia Ezgi Kılıç 62 kg Bandiera dell'Ucraina Sofiia Naumova 59 kg Bandiera della Polonia Lidia Hawryło 53 kg
Slancio Bandiera della Turchia Ezgi Kılıç 76 kg Bandiera dell'Ucraina Sofiia Naumova 65 kg Bandiera della Polonia Lidia Hawryło 65 kg
Totale Bandiera della Turchia Ezgi Kılıç 138 kg Bandiera dell'Ucraina Sofiia Naumova 124 kg Bandiera della Polonia Lidia Hawryło 118 kg
49 kg
Strappo Bandiera della Spagna Lucía González 73 kg Bandiera dell'Italia Tina Angelini 64 kg Bandiera della Moldavia Alina Popescu 63 kg
Slancio Bandiera della Spagna Lucía González 88 kg Bandiera della Turchia Leyla Sanay 78 kg Bandiera della Turchia Suna Türküsever 75 kg
Totale Bandiera della Spagna Lucía González 161 kg Bandiera dell'Italia Tina Angelini 139 kg Bandiera della Turchia Leyla Sanay 139 kg
55 kg
Strappo Bandiera della Romania Maria Ghihanis 74 kg Bandiera della Turchia Bahar Kirat 72 kg Bandiera della Romania Estefania Dobre 69 kg
Slancio Bandiera della Romania Maria Ghihanis 94 kg Bandiera della Turchia Bahar Kirat 91 kg Bandiera della Romania Estefania Dobre 90 kg
Totale Bandiera della Romania Maria Ghihanis 168 kg Bandiera della Turchia Bahar Kirat 163 kg Bandiera della Romania Estefania Dobre 159 kg
59 kg
Strappo Bandiera dell'Italia Greta De Riso 89 kg Bandiera della Polonia Julia Choińska 79 kg Bandiera dell'Ucraina Alina Daderko 77 kg
Slancio Bandiera dell'Italia Greta De Riso 107 kg Bandiera dell'Ucraina Alina Daderko 96 kg Bandiera dell'Armenia Meri Misakyan 93 kg
Totale Bandiera dell'Italia Greta De Riso 196 kg Bandiera dell'Ucraina Alina Daderko 173 kg Bandiera della Polonia Julia Choińska 170 kg
64 kg
Strappo Bandiera della Turchia Canan Korçak 82 kg Bandiera della Francia Sara Iafrate 81 kg Bandiera della Finlandia Iita Kononen 77 kg
Slancio Bandiera della Francia Sara Iafrate 102 kg Bandiera della Turchia Canan Korçak 99 kg Bandiera della Finlandia Iita Kononen 97 kg
Totale Bandiera della Francia Sara Iafrate 183 kg Bandiera della Turchia Canan Korçak 181 kg Bandiera della Finlandia Iita Kononen 174 kg
71 kg
Strappo Bandiera della Finlandia Janette Ylisoini 100 kg Bandiera della Romania Petronela Budăi 86 kg Bandiera dell'Armenia Alina Sukiasyan 85 kg
Slancio Bandiera della Finlandia Janette Ylisoini 118 kg Bandiera della Romania Petronela Budăi 105 kg Bandiera della Spagna Athenea Santana 100 kg
Totale Bandiera della Finlandia Janette Ylisoini 218 kg Bandiera della Romania Petronela Budăi 191 kg Bandiera dell'Armenia Alina Sukiasyan 185 kg
76 kg
Strappo Bandiera dell'Armenia Anna Amroyan 92 kg Bandiera della Turchia Burcu İldem Gerçekden 91 kg Bandiera della Georgia Nana Khorava 86 kg
Slancio Bandiera dell'Armenia Anna Amroyan 117 kg Bandiera della Turchia Burcu İldem Gerçekden 115 kg Bandiera della Georgia Nana Khorava 108 kg
Totale Bandiera dell'Armenia Anna Amroyan 209 kg Bandiera della Turchia Burcu İldem Gerçekden 206 kg Bandiera della Georgia Nana Khorava 194 kg
81 kg
Strappo Bandiera della Georgia Mariam Murgvliani 103 kg Bandiera dell'Armenia Emma Poghosyan 96 kg Bandiera della Polonia Katarzyna Kozera 80 kg
Slancio Bandiera dell'Armenia Emma Poghosyan 129 kg Bandiera della Georgia Mariam Murgvliani 121 kg Bandiera della Polonia Katarzyna Kozera 102 kg
Totale Bandiera dell'Armenia Emma Poghosyan 225 kg Bandiera della Georgia Mariam Murgvliani 224 kg Bandiera della Polonia Katarzyna Kozera 182 kg
+81 kg
Strappo Bandiera della Turchia Tuana Süren 105 kg Bandiera dell'Ucraina Hanna Kalashnyk 90 kg Bandiera dell'Ucraina Sofiia Kozak 84 kg
Slancio Bandiera della Turchia Tuana Süren 130 kg Bandiera dell'Ucraina Hanna Kalashnyk 115 kg Bandiera dell'Ucraina Sofiia Kozak 103 kg
Totale Bandiera della Turchia Tuana Süren 235 kg Bandiera dell'Ucraina Hanna Kalashnyk 205 kg Bandiera dell'Ucraina Sofiia Kozak 187 kg

Under-15 maschili[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
49 kg
Strappo Bandiera della Moldavia Danu Secrieru 81 kg Bandiera della Romania Lucian Cambei 80 kg Bandiera della Bulgaria Isus Kirilov 78 kg
Slancio Bandiera della Romania Lucian Cambei 102 kg Bandiera della Moldavia Danu Secrieru 100 kg Bandiera della Turchia Muammer Kurt 96 kg
Totale Bandiera della Romania Lucian Cambei 182 kg Bandiera della Moldavia Danu Secrieru 181 kg Bandiera della Bulgaria Isus Kirilov 173 kg
55 kg
Strappo Bandiera della Bulgaria Simeon Arnaudov 86 kg Bandiera della Turchia Beytullah Öztürk 85 kg Bandiera della Moldavia Dan Betca 84 kg
Slancio Bandiera della Moldavia Dan Betca 107 kg Bandiera della Bulgaria Simeon Arnaudov 106 kg Bandiera dell'Ucraina Vitalii Soroka 105 kg
Totale Bandiera della Bulgaria Simeon Arnaudov 192 kg Bandiera della Moldavia Dan Betca 191 kg Bandiera dell'Ucraina Vitalii Soroka 189 kg
61 kg
Strappo Bandiera dell'Ucraina Serhii Kotelevskyi 101 kg Bandiera della Georgia Dimitri Abralava 100 kg Bandiera della Polonia Kamil Andrzejewski 90 kg
Slancio Bandiera della Georgia Dimitri Abralava 120 kg Bandiera dell'Ucraina Serhii Kotelevskyi 108 kg Bandiera della Polonia Kamil Andrzejewski 103 kg
Totale Bandiera della Georgia Dimitri Abralava 220 kg Bandiera dell'Ucraina Serhii Kotelevskyi 209 kg Bandiera della Polonia Kamil Andrzejewski 193 kg
67 kg
Strappo Bandiera dell'Italia Samuele Di Marzio 105 kg Bandiera dell'Ucraina Yurii Klymkovych 104 kg Bandiera dell'Azerbaigian Yunis Bayramov 99 kg
Slancio Bandiera dell'Italia Samuele Di Marzio 125 kg Bandiera dell'Ucraina Yurii Klymkovych 114 kg Bandiera della Bulgaria Viktor Kostadinov 114 kg
Totale Bandiera dell'Italia Samuele Di Marzio 230 kg Bandiera dell'Ucraina Yurii Klymkovych 218 kg Bandiera della Bulgaria Viktor Kostadinov 212 kg
73 kg
Strappo Bandiera della Polonia Florian Dąbek 116 kg Bandiera della Lettonia Maksims Vasiļonoks 112 kg Bandiera della Turchia Sefkan Sümen 110 kg
Slancio Bandiera della Polonia Florian Dąbek 135 kg Bandiera della Lettonia Maksims Vasiļonoks 135 kg Bandiera della Turchia Sefkan Sümen 131 kg
Totale Bandiera della Polonia Florian Dąbek 251 kg Bandiera della Lettonia Maksims Vasiļonoks 247 kg Bandiera della Turchia Sefkan Sümen 241 kg
81 kg
Strappo Bandiera dell'Azerbaigian Huseyn Heydarov 118 kg Bandiera della Georgia Nika Jikia 114 kg Bandiera della Polonia Tymoteusz Biadalski 104 kg
Slancio Bandiera dell'Azerbaigian Huseyn Heydarov 139 kg Bandiera della Georgia Nika Jikia 138 kg Bandiera della Polonia Tymoteusz Biadalski 128 kg
Totale Bandiera dell'Azerbaigian Huseyn Heydarov 257 kg Bandiera della Georgia Nika Jikia 252 kg Bandiera della Polonia Tymoteusz Biadalski 232 kg
89 kg
Strappo Bandiera della Turchia Atakan Kırıcıoğlu 117 kg Bandiera della Georgia Jumber Bekoshvili 116 kg Bandiera dell'Irlanda Callum Quinn 96 kg
Slancio Bandiera della Georgia Jumber Bekoshvili 145 kg Bandiera della Turchia Atakan Kırıcıoğlu 140 kg Bandiera della Norvegia Nikolai Aadland 118 kg
Totale Bandiera della Georgia Jumber Bekoshvili 261 kg Bandiera della Turchia Atakan Kırıcıoğlu 257 kg Bandiera della Norvegia Nikolai Aadland 213 kg
96 kg
Strappo Bandiera dell'Azerbaigian Muhammadali Mammadzada 117 kg Bandiera della Georgia Jaba Tkeshelashvili 116 kg Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Chmykh 113 kg
Slancio Bandiera della Georgia Jaba Tkeshelashvili 147 kg Bandiera dell'Azerbaigian Muhammadali Mammadzada 138 kg Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Chmykh 133 kg
Totale Bandiera della Georgia Jaba Tkeshelashvili 263 kg Bandiera dell'Azerbaigian Muhammadali Mammadzada 255 kg Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Chmykh 246 kg
102 kg
Strappo Bandiera della Polonia Igor Garbowski 93 kg Bandiera della Bulgaria Konstantin Balinov 92 kg non assegnata
Slancio Bandiera della Polonia Konstantin Balinov 120 kg Bandiera della Polonia Igor Garbowski 117 kg non assegnata
Totale Bandiera della Bulgaria Konstantin Balinov 212 kg Bandiera della Polonia Igor Garbowski 210 kg non assegnata
+102 kg
Strappo Bandiera della Turchia Arda Bıyık 116 kg Bandiera della Georgia Mikheil Akhaladze 111 kg Bandiera dell'Ucraina Sviatoslav Anhelov 110 kg
Slancio Bandiera della Turchia Arda Bıyık 145 kg Bandiera dell'Ucraina Sviatoslav Anhelov 143 kg Bandiera della Georgia Mikheil Akhaladze 141 kg
Totale Bandiera della Turchia Arda Bıyık 261 kg Bandiera dell'Ucraina Sviatoslav Anhelov 253 kg Bandiera della Georgia Mikheil Akhaladze 252 kg

Under-15 femminili[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
40 kg
Strappo Bandiera della Turchia Şevval İnce 48 kg Bandiera della Danimarca Alberte Schmidt 43 kg Bandiera dell'Italia Giulia Zola 43 kg
Slancio Bandiera della Turchia Şevval İnce 67 kg Bandiera della Romania Carmen Gintu 57 kg Bandiera dell'Italia Giulia Zola 57 kg
Totale Bandiera della Turchia Şevval İnce 115 kg Bandiera dell'Italia Giulia Zola 100 kg Bandiera della Bulgaria Aleksandra Nikolova 99 kg
45 kg
Strappo Bandiera dell'Ucraina Kateryna Malashchuk 66 kg Bandiera della Bulgaria Boyana Kostadinova 64 kg Bandiera di Malta Kim Camilleri 57 kg
Slancio Bandiera della Bulgaria Boyana Kostadinova 77 kg Bandiera dell'Ucraina Kateryna Malashchuk 76 kg Bandiera di Malta Kim Camilleri 74 kg
Totale Bandiera dell'Ucraina Kateryna Malashchuk 142 kg Bandiera della Bulgaria Boyana Kostadinova 141 kg Bandiera di Malta Kim Camilleri 131 kg
49 kg
Strappo Bandiera della Grecia Maria Stratoudaki 70 kg Bandiera della Romania Alexia Șipoș 67 kg Bandiera della Spagna Evelyn Gómez 63 kg
Slancio Bandiera della Grecia Maria Stratoudaki 90 kg Bandiera della Romania Alexia Șipoș 80 kg Bandiera della Spagna Evelyn Gómez 78 kg
Totale Bandiera della Grecia Maria Stratoudaki 160 kg Bandiera della Romania Alexia Șipoș 147 kg Bandiera della Spagna Evelyn Gómez 141 kg
55 kg
Strappo Bandiera della Turchia Gizem Ağaç 71 kg Bandiera della Polonia Julia Szczepaniak 70 kg Bandiera della Moldavia Nicoleta Cojocaru 69 kg
Slancio Bandiera della Moldavia Nicoleta Cojocaru 90 kg Bandiera della Turchia Gizem Ağaç 87 kg Bandiera della Polonia Julia Szczepaniak 86 kg
Totale Bandiera della Moldavia Nicoleta Cojocaru 159 kg Bandiera della Turchia Gizem Ağaç 158 kg Bandiera della Polonia Julia Szczepaniak 156 kg
59 kg
Strappo Bandiera dell'Albania Enkileda Carja 84 kg Bandiera della Svezia Freya Koskela 74 kg Bandiera della Croazia Chiara Reljac 73 kg
Slancio Bandiera dell'Albania Enkileda Carja 100 kg Bandiera della Svezia Freya Koskela 91 kg Bandiera della Croazia Chiara Reljac 88 kg
Totale Bandiera dell'Albania Enkileda Carja 184 kg Bandiera della Svezia Freya Koskela 165 kg Bandiera della Croazia Chiara Reljac 161 kg
64 kg
Strappo Bandiera della Polonia Iga Burda 78 kg Bandiera dell'Ucraina Oleksandra Chmukh 77 kg Bandiera dell'Italia Ludovica D'Innocenzo 71 kg
Slancio Bandiera della Polonia Iga Burda 94 kg Bandiera del Belgio Andrada Galvao 92 kg Bandiera dell'Ucraina Oleksandra Chmukh 90 kg
Totale Bandiera della Polonia Iga Burda 172 kg Bandiera dell'Ucraina Oleksandra Chmukh 167 kg Bandiera del Belgio Andrada Galvao 160 kg
71 kg
Strappo Bandiera della Finlandia Minni Hormavirta 85 kg Bandiera della Turchia Şaziye Yakut 72 kg Bandiera della Bulgaria Maria Arnaudova 71 kg
Slancio Bandiera della Finlandia Minni Hormavirta 108 kg Bandiera della Bulgaria Maria Arnaudova 87 kg Bandiera della Turchia Yağmur Bulut 83 kg
Totale Bandiera della Finlandia Minni Hormavirta 193 kg Bandiera della Bulgaria Maria Arnaudova 158 kg Bandiera della Turchia Şaziye Yakut 154 kg
76 kg
Strappo Bandiera della Turchia Zeynep Nur Pehlivan 72 kg Bandiera della Bulgaria Sofia Stefanova 68 kg Bandiera della Croazia Tanja Turukalo 66 kg
Slancio Bandiera della Turchia Zeynep Nur Pehlivan 94 kg Bandiera della Croazia Tanja Turukalo 87 kg Bandiera della Bulgaria Sofia Stefanova 86 kg
Totale Bandiera della Turchia Zeynep Nur Pehlivan 166 kg Bandiera della Bulgaria Sofia Stefanova 154 kg Bandiera della Croazia Tanja Turukalo 153 kg
81 kg
Strappo Bandiera dell'Italia Sara Dal Bò 86 kg Bandiera della Spagna Digna Silo 75 kg Bandiera della Polonia Marianna Góra 69 kg
Slancio Bandiera dell'Italia Sara Dal Bò 110 kg Bandiera della Spagna Digna Silo 92 kg Bandiera della Romania Ecaterina Cișmănescu 87 kg
Totale Bandiera dell'Italia Sara Dal Bò 196 kg Bandiera della Spagna Digna Silo 167 kg Bandiera della Romania Ecaterina Cișmănescu 153 kg
+81 kg
Strappo Bandiera della Romania Flavia Hreapcă 79 kg Bandiera della Moldavia Anastasia Ceornopolc 77 kg Bandiera della Romania Antonela Rusu 74 kg
Slancio Bandiera della Romania Flavia Hreapcă 95 kg Bandiera della Polonia Barbara Karolak 91 kg Bandiera della Moldavia Anastasia Ceornopolc 89 kg
Totale Bandiera della Romania Flavia Hreapcă 174 kg Bandiera della Moldavia Anastasia Ceornopolc 166 kg Bandiera della Polonia Barbara Karolak 164 kg

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Grandi (totale)[modifica | modifica wikitesto]

Riferito al totale dell'esercizio: 23 nazioni sono entrate nel medagliere.

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Turchia Turchia 7 5 3 15
2 Bandiera della Georgia Georgia 6 4 3 13
3 Bandiera dell'Armenia Armenia 5 1 4 10
4 Bandiera dell'Italia Italia 4 3 0 7
5 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 3 3 5 11
6 Bandiera della Romania Romania 3 2 2 7
7 Bandiera della Polonia Polonia 2 3 8 13
8 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 2 2 1 5
9 Bandiera della Finlandia Finlandia 2 0 1 3
10 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1 8 4 13
11 Bandiera della Moldavia Moldavia 1 6 0 7
12 Bandiera della Spagna Spagna 1 1 1 3
13 Bandiera dell'Albania Albania 1 0 0 1
Bandiera della Francia Francia 1 0 0 1
Bandiera della Grecia Grecia 1 0 0 1
16 Bandiera della Lettonia Lettonia 0 1 0 1
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 0 1 0 1
18 Bandiera della Croazia Croazia 0 0 2 2
19 Bandiera dell'Austria Austria 0 0 1 1
Bandiera del Belgio Belgio 0 0 1 1
Bandiera dell'Estonia Estonia 0 0 1 1
Bandiera di Malta Malta 0 0 1 1
Bandiera della Norvegia Norvegia 0 0 1 1
Totale 40 40 39 119

Grandi (totale) e Piccole (Strappo e Slancio)[modifica | modifica wikitesto]

Riferito al totale dell'esercizio e delle due specialità: 26 nazioni sono entrate nel medagliere.

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Turchia Turchia 23 15 9 47
2 Bandiera della Georgia Georgia 16 14 9 39
3 Bandiera dell'Italia Italia 13 6 3 22
4 Bandiera dell'Armenia Armenia 13 5 12 30
5 Bandiera della Romania Romania 8 8 8 24
6 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 8 4 2 14
7 Bandiera della Polonia Polonia 7 10 20 37
8 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 7 10 12 29
9 Bandiera della Finlandia Finlandia 6 0 3 9
10 Bandiera della Moldavia Moldavia 4 12 5 21
11 Bandiera della Spagna Spagna 4 3 4 11
12 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3 12 13 37
13 Bandiera dell'Albania Albania 3 0 1 4
14 Bandiera della Grecia Grecia 3 0 0 3
15 Bandiera della Francia Francia 2 1 0 3
16 Bandiera della Lettonia Lettonia 0 3 0 3
Bandiera della Svezia Svezia 0 3 0 3
18 Bandiera della Croazia Croazia 0 1 5 6
19 Bandiera del Belgio Belgio 0 1 1 2
Bandiera dell'Estonia Estonia 0 1 1 2
Bandiera del Portogallo Portogallo 0 1 1 2
22 Bandiera della Danimarca Danimarca 0 1 0 1
23 Bandiera di Malta Malta 0 0 3 3
24 Bandiera dell'Austria Austria 0 0 2 2
Bandiera della Norvegia Norvegia 0 0 2 2
26 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 0 0 1 1
Totale 120 120 117 357

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Under 17 categorie maschili[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Punti
1 Bandiera dell'Armenia Armenia 680
2 Bandiera della Moldavia Moldavia 617
3 Bandiera della Georgia Georgia 598
4 Bandiera della Polonia Polonia 586
5 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 402
6 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 380
7 Bandiera della Romania Romania 279
8 Bandiera della Germania Germania 274
9 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 232
10 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 229
11 Bandiera della Grecia Grecia 192
12 Bandiera dell'Italia Italia 187
13 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 184
14 Bandiera dell'Estonia Estonia 170
15 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 152
16 Bandiera della Lettonia Lettonia 146
17 Bandiera della Spagna Spagna 143
18 Bandiera della Francia Francia 137
19 Bandiera della Slovenia Slovenia 129
20 Bandiera della Finlandia Finlandia 124
21 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 120
22 Bandiera del Portogallo Portogallo 113
23 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 84
24 Bandiera della Turchia Turchia 79
25 Bandiera dell'Austria Austria 68
26 Bandiera d'Israele Israele 62
27 Bandiera di San Marino San Marino 48
28 Bandiera della Danimarca Danimarca 42
29 Bandiera dell'Albania Albania 23

Under 17 categorie femminili[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Punti
1 Bandiera della Polonia Polonia 632
2 Bandiera della Turchia Turchia 616
3 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 412
4 Bandiera dell'Armenia Armenia 363
5 Bandiera della Romania Romania 354
6 Bandiera della Finlandia Finlandia 350
7 Bandiera della Moldavia Moldavia 215
8 Bandiera della Spagna Spagna 214
9 Bandiera della Grecia Grecia 203
10 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 168
11 Bandiera dell'Italia Italia 156
12 Bandiera della Georgia Georgia 147
13 Bandiera del Portogallo Portogallo 130
14 Bandiera della Germania Germania 128
15 Bandiera della Danimarca Danimarca 125
16 Bandiera della Francia Francia 81
17 Bandiera della Svezia Svezia 66
18 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 66
19 Bandiera di Malta Malta 63
20 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 61
21 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 60
22 Bandiera della Serbia Serbia 58
23 Bandiera del Belgio Belgio 56
24 Bandiera della Norvegia Norvegia 56
25 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 50
26 Bandiera della Lettonia Lettonia 49
27 Bandiera dell'Estonia Estonia 49

Under 15 categorie maschili[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Punti
1 Bandiera della Polonia Polonia 626
2 Bandiera della Moldavia Moldavia 568
3 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 554
4 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 442
5 Bandiera della Turchia Turchia 424
6 Bandiera della Georgia Georgia 389
7 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 349
8 Bandiera della Romania Romania 261
9 Bandiera della Grecia Grecia 252
10 Bandiera dell'Italia Italia 211
11 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 159
12 Bandiera dell'Estonia Estonia 149
13 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 99
14 Bandiera della Lettonia Lettonia 75
15 Bandiera della Norvegia Norvegia 68
16 Bandiera della Lituania Lituania 63
17 Bandiera di Cipro Cipro 57
18 Bandiera della Finlandia Finlandia 56
19 Bandiera della Francia Francia 38
20 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 37

Under 15 categorie femminili[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Punti
1 Bandiera della Romania Romania 606
2 Bandiera della Polonia Polonia 603
3 Bandiera dell'Italia Italia 452
4 Bandiera della Turchia Turchia 443
5 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 431
6 Bandiera della Moldavia Moldavia 417
7 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 401
8 Bandiera della Spagna Spagna 269
9 Bandiera della Croazia Croazia 188
10 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 175
11 Bandiera della Svezia Svezia 139
12 Bandiera della Grecia Grecia 137
13 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 134
14 Bandiera dell'Estonia Estonia 114
15 Bandiera della Danimarca Danimarca 113
16 Bandiera della Finlandia Finlandia 84
17 Bandiera dell'Albania Albania 84
18 Bandiera di Malta Malta 69
19 Bandiera del Belgio Belgio 68
20 Bandiera della Norvegia Norvegia 65
21 Bandiera della Germania Germania 64
22 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 64
23 Bandiera della Serbia Serbia 64
24 Bandiera della Francia Francia 57
25 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 19

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport