Campionati europei di tennistavolo 2012 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il torneo di doppio femminile dei Campionati europei di tennis tavolo 2012 si è svolto dal 17 al 20 ottobre 2012.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Fase finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Romania D Deodan
Bandiera della Romania E Samara
17 6 12 5 11 11 11
3 Bandiera della Germania K Silbereisen
Bandiera della Germania Wu J
15 11 10 11 13 8 5 Bandiera della Romania D Deodan
Bandiera della Romania E Samara
7 8 9 11 11 21 11
Bandiera dell'Ungheria D Madarász
Bandiera dei Paesi Bassi B Eerland
11 8 11 4 11 15 9 Bandiera dell'Ungheria G Póta
Bandiera dell'Ungheria K Tóth
11 11 11 7 7 19 5
2 Bandiera dell'Ungheria G Póta
Bandiera dell'Ungheria K Tóth
7 11 4 11 13 13 11

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

  Primo turno Ottavi di finale Quarti di finale
                                                       
  1  Bandiera della Romania D Deodan
Bandiera della Romania E Samara
11 11 11      
8  Bandiera dei Paesi Bassi L Creemers
Bandiera della Polonia K Stefańska
7 6 6      
     Bandiera della Romania D Deodan
Bandiera della Romania E Samara
9 11 11 11    
     Bandiera dell'Austria S Polcanova
Bandiera dell'Austria A Solja
11 8 6 6    
4  Bandiera dell'Austria S Polcanova
Bandiera dell'Austria A Solja
4 11 11 7 11
  15  Bandiera della Serbia A Erdelji
Bandiera della Serbia M Molnar
11 6 4 11 7  
       Bandiera della Romania D Deodan
Bandiera della Romania E Samara
10 11 11 11 11 11  
     Bandiera della Polonia K Grzybowska
Bandiera della Polonia N Partyka
12 7 7 9 13 6  
  16  Bandiera della Germania P Solja
Bandiera della Germania S Winter
11 11 11      
6  Bandiera della Russia J Noskova
Bandiera della Russia E Trošneva
8 8 3      
     Bandiera della Germania P Solja
Bandiera della Germania S Winter
4 12 11 10 9
     Bandiera della Polonia K Grzybowska
Bandiera della Polonia N Partyka
11 10 8 12 11  
2  Bandiera della Bielorussia K Baravok
Bandiera della Bielorussia M Kučuk
4 10 9    
  5  Bandiera della Polonia K Grzybowska
Bandiera della Polonia N Partyka
11 12 11      


Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

  Primo turno Ottavi di finale Quarti di finale
                                                       
  6  Bandiera della Bielorussia Ve Paŭlavič
Bandiera della Bielorussia A Pryvalava
11 11 11      
8  Bandiera della Turchia İ Karahan
Bandiera della Turchia S Şahin
7 7 4      
     Bandiera della Bielorussia Ve Paŭlavič
Bandiera della Bielorussia A Pryvalava
11 7 12 11    
     Bandiera dell'Ucraina T Bilenko
Bandiera dell'Ucraina H Haponova
9 11 10 8    
4  Bandiera dell'Ucraina T Bilenko
Bandiera dell'Ucraina H Haponova
11 11 4 11  
  10  Bandiera dell'Ungheria P Lovas
Bandiera dell'Ungheria S Pergel
5 9 11 8    
       Bandiera della Bielorussia Ve Paŭlavič
Bandiera della Bielorussia A Pryvalava
12 15 10 3 11 6  
     Bandiera della Germania K Silbereisen
Bandiera della Germania Wu J
14 13 12 11 6 11  
  13  Bandiera della Rep. Ceca I Vacenovská
Bandiera della Rep. Ceca K Pěnkavová
10 12 11 10 11  
6  Bandiera della Romania C Hîrîci
Bandiera della Romania A Vincze
12 10 7 12 4  
     Bandiera della Rep. Ceca I Vacenovská
Bandiera della Rep. Ceca K Pěnkavová
6 8 6    
     Bandiera della Germania K Silbereisen
Bandiera della Germania Wu J
11 11 11      
2  Bandiera della Bulgaria I Angelova
Bandiera della Bulgaria A Kasabova
4 11 11 11 8
  3  Bandiera della Germania K Silbereisen
Bandiera della Germania Wu J
11 7 13 6 11  

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

  Primo turno Ottavi di finale Quarti di finale
                                                       
  4  Bandiera della Bielorussia A Duboŭka
Bandiera della Bielorussia Vi Paŭlavič
9 9 11 9    
8  Bandiera dell'Italia L Ridolfi
Bandiera dell'Italia N Stefanova
11 11 9 11    
     Bandiera dell'Italia L Ridolfi
Bandiera dell'Italia N Stefanova
7 11 3 9    
     Bandiera dell'Ungheria D Madarász
Bandiera dei Paesi Bassi B Eerland
11 5 11 11    
4  Bandiera dell'Ungheria D Madarász
Bandiera dei Paesi Bassi B Eerland
11 11 2 12  
  11  Bandiera della Svezia M Ekholm
Bandiera della Serbia G Feher
9 5 11 10    
       Bandiera dell'Ungheria D Madarász
Bandiera dei Paesi Bassi B Eerland
11 11 8 11 9 14 12
     Bandiera della Rep. Ceca D Čechová
Bandiera della Rep. Ceca R Štrbíková
7 6 11 9 11 16 10
  14  Bandiera della Danimarca M Skov
Bandiera della Francia C Grundisch
11 4 9 11 7  
6  Bandiera della Serbia A Todorović
Bandiera della Danimarca P Agerholm
9 11 11 9 11  
     Bandiera della Serbia A Todorović
Bandiera della Danimarca P Agerholm
6 10 3    
     Bandiera della Rep. Ceca D Čechová
Bandiera della Rep. Ceca R Štrbíková
11 12 11      
2  Bandiera della Bulgaria K Gatinska
Bandiera della Bulgaria S Remzi
5 9 11    
  8  Bandiera della Rep. Ceca D Čechová
Bandiera della Rep. Ceca R Štrbíková
11 11 13      

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

  Primo turno Ottavi di finale Quarti di finale
                                                       
  7  Bandiera della Germania I Ivancan
Bandiera della Russia P Michajlova
11 8 11 11 9  
8  Bandiera della Romania C Poştoacă
Bandiera della Romania B Szőcs
13 11 9 7 11  
     Bandiera della Romania C Poştoacă
Bandiera della Romania B Szőcs
3 5 14 7    
     Bandiera della Francia Li X
Bandiera della Francia Xian Y
11 11 12 11    
4  Bandiera della Russia O Baranova
Bandiera della Russia M Fetjuchina
3 9 8    
  9  Bandiera della Francia Li X
Bandiera della Francia Xian Y
11 11 11      
       Bandiera della Francia Li X
Bandiera della Francia Xian Y
6 11 6 11 7 11 8
     Bandiera dell'Ungheria G Póta
Bandiera dell'Ungheria K Tóth
11 7 11 8 11 3 11
  12  Bandiera della Turchia M Hu
Bandiera dell'Ucraina M Pesoc'ka
12 8 11 11 7  
6  Bandiera della Slovacchia B Balážová
Bandiera della Rep. Ceca H Matelová
14 11 7 5 11  
     Bandiera della Slovacchia B Balážová
Bandiera della Rep. Ceca H Matelová
12 16 7 11 4
     Bandiera dell'Ungheria G Póta
Bandiera dell'Ungheria K Tóth
10 18 11 9 11  
2  Bandiera della Lituania E Stuckytė
Bandiera della Lituania I Venslavičiūtė
5 8 6    
  2  Bandiera dell'Ungheria G Póta
Bandiera dell'Ungheria K Tóth
11 11 11      


  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport