Campionati europei di judo 2022 - 48 kg femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il torneo dei 48 kg femminili ai Campionati europei di judo 2022 si è svolto il 29 aprile 2022 alla Armeets Arena di Sofia in Bulgaria.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Fase finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera della Francia Shirine Boukli (FRA) 10
Bandiera della Spagna Julia Figueroa (ESP) 00 Bandiera della Francia Shirine Boukli (FRA) 01
Bandiera del Portogallo Catarina Costa (POR) 01 Bandiera del Portogallo Catarina Costa (POR) 00
Bandiera d'Israele Shira Rishony (ISR) 00

Ripescaggi[modifica | modifica wikitesto]

1º turno Finali 3º posto
Bandiera della Serbia Andrea Stojadinov (SRB) 00
Bandiera dell'Italia Francesca Milani (ITA) 01 Bandiera dell'Italia Francesca Milani (ITA) 00
Bandiera d'Israele Shira Rishony (ISR) 10
Bandiera dell'Italia Assunta Scutto (ITA) 00
Bandiera della Serbia Milica Nikolić (SRB) 10 Bandiera della Serbia Milica Nikolić (SRB) 00
Bandiera della Spagna Julia Figueroa (ESP) 10

Pool A[modifica | modifica wikitesto]

1º turno Ottavi di finale Quarti di finale
Bandiera della Francia Shirine Boukli (FRA) 10
Bandiera del Belgio Ellen Belsalens (BEL) 11 Bandiera del Belgio Ellen Belsalens (BEL) 00
Bandiera della Bulgaria Aleksa Georgieva (BGR) 00 Bandiera della Francia Shirine Boukli (FRA) 10
Bandiera della Serbia Andrea Stojadinov (SRB) 00
Bandiera della Serbia Andrea Stojadinov (SRB) 10
Bandiera dell'Austria Katharina Tanzer (AUT) 10 Bandiera dell'Austria Katharina Tanzer (AUT) 00
Bandiera della Moldavia Cristina Blanaru (MDA) 01

Pool B[modifica | modifica wikitesto]

1º turno Ottavi di finale Quarti di finale
Bandiera della Spagna Julia Figueroa (ESP) 10
Bandiera dell'Azerbaigian Shafag Hamidova (AZE) 00
Bandiera della Spagna Julia Figueroa (ESP) 10
Bandiera dell'Italia Francesca Milani (ITA) 00
Bandiera dell'Italia Francesca Milani (ITA) 01
Bandiera della Turchia Sıla Ersin (TUR) 10 Bandiera della Turchia Sıla Ersin (TUR) 00
Bandiera dei Paesi Bassi Amber Gersjes (NLD) 00

Pool C[modifica | modifica wikitesto]

1º turno Ottavi di finale Quarti di finale
Bandiera del Portogallo Catarina Costa (POR) 10
Bandiera dell'Azerbaigian Ramila Aliyeva (AZE) 00
Bandiera del Portogallo Catarina Costa (POR) 10
Bandiera dell'Italia Assunta Scutto (ITA) 00
Bandiera dell'Italia Assunta Scutto (ITA) 10
Bandiera dell'Austria Jacqueline Springer (AUT) 00 Bandiera della Bulgaria Anastasiia Balaban (BGR) 00
Bandiera della Bulgaria Anastasiia Balaban (BGR) 10

Pool D[modifica | modifica wikitesto]

1º turno Ottavi di finale Quarti di finale
Bandiera d'Israele Shira Rishony (ISR) 01
Bandiera della Spagna Mireia Lapuerta Comas (ESP) 10 Bandiera della Spagna Mireia Lapuerta Comas (ESP) 00
Bandiera della Turchia Merve Azak (TUR) 00 Bandiera d'Israele Shira Rishony (ISR) 10
Bandiera della Serbia Milica Nikolić (SRB) 00
Bandiera della Serbia Milica Nikolić (SRB) 10
Bandiera della Moldavia Ana Budescu (MDA) 00

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Risultati

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport