Busan Open Challenger Tennis 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Busan Open Challenger Tennis 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera di Taipei Cinese Peng Hsien-yin
Bandiera di Taipei Cinese Yang Tsung-hua
FinalistiBandiera della Corea del Sud Jeong Suk-young
Bandiera della Corea del Sud Lim Yong-kyu
Punteggio6–4, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Busan Open Challenger Tennis 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Yuki Bhambri e Divij Sharan erano i detentori del titolo.

Bhambri quest'anno non ha partecipato, mentre Sharan ha fatto coppia con Purav Raja, ma ha perso nel 1º turno contro Alex Bogomolov Jr. e Dudi Sela.

Peng Hsien-yin e Yang Tsung-hua hanno battuto in finale Jeong Suk-young e Lim Yong-kyu 6–4, 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Philipp Oswald / Bandiera della Svezia Andreas Siljeström (quarti di finale)
  2. Bandiera del Sudafrica Rik De Voest / Bandiera dell'Australia Chris Guccione (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
2 4
 Bandiera di Taipei Cinese H-y Peng
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
6 6  Bandiera di Taipei Cinese H-y Peng
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
2 6 [10]
WC  Bandiera della Corea del Sud Chung Hye-on
 Bandiera della Corea del Sud Nam Ji-sung
6 7 WC  Bandiera della Corea del Sud H-o Chung
 Bandiera della Corea del Sud J-s Nam
6 3 [2]
 Bandiera della Thailandia D Udomchoke
 Bandiera di Taipei Cinese J Wang
3 5  Bandiera di Taipei Cinese H-y Peng
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
7 7
3  Bandiera dell'Austria P Oswald
 Bandiera della Svezia A Siljeström
6 6  Bandiera dell'Australia K Hansel
 Bandiera della Nuova Zelanda J Statham
5 5
WC  Bandiera della Corea del Sud K-t Im
 Bandiera della Corea del Sud H-t Lee
2 2 3  Bandiera dell'Austria P Oswald
 Bandiera della Svezia A Siljeström
3 7 [6]
 Bandiera del Regno Unito B Klein
 Bandiera dell'Australia D Propoggia
4 3 PR  Bandiera dell'Australia K Hansel
 Bandiera della Nuova Zelanda J Statham
6 5 [10]
PR  Bandiera dell'Australia Kaden Hansel
 Bandiera della Nuova Zelanda J Statham
6 6  Bandiera di Taipei Cinese H-y Peng
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
6 6
 Bandiera del Giappone Yuichi Ito
 Bandiera del Giappone H Kondo
2 5 WC  Bandiera della Corea del Sud S-y Jeong
 Bandiera della Corea del Sud Y-k Lim
4 3
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
 Bandiera della Slovacchia L Lacko
6 7  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
 Bandiera della Slovacchia L Lacko
WC  Bandiera della Corea del Sud Jeong Suk-young
 Bandiera della Corea del Sud Lim Yong-kyu
65 6 [10] WC  Bandiera della Corea del Sud S-y Jeong
 Bandiera della Corea del Sud Y-k Lim
w/o
4  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera dell'Australia C Guccione
77 3 [5] WC  Bandiera della Corea del Sud S-y Jeong
 Bandiera della Corea del Sud Y-k Lim
6 6
 Bandiera dell'Australia M Ebden
 Bandiera della Spagna Enrique López Pérez
6 6  Bandiera dell'Australia M Ebden
 Bandiera della Spagna E López Pérez
2 2
 Bandiera di Taipei Cinese C-p Hsieh
 Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
3 4  Bandiera dell'Australia M Ebden
 Bandiera della Spagna E López Pérez
w/o
 Bandiera della Russia A Bogomolov Jr.
 Bandiera d'Israele D Sela
6 6  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr.
 Bandiera d'Israele D Sela
2  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
3 2

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis