Busan Open Challenger 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Busan Open Challenger 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Rik De Voest
Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
FinalistiBandiera dell'Australia Adam Feeney
Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Busan Open Challenger 2008.

Il doppio del torneo di tennis Busan Open Challenger 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Rik De Voest e Łukasz Kubot che hanno battuto in finale Adam Feeney e Rameez Junaid 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Rik De Voest / Bandiera della Polonia Łukasz Kubot (Campioni)
  2. Bandiera della Cina Xin-Yuan Yu / Bandiera della Cina Zeng Shaoxuan (semifinali)
  1. Bandiera dell'Australia Adam Feeney / Bandiera dell'Australia Rameez Junaid (finale)
  2. Bandiera della Danimarca Kristian Pless / Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
6 6
 Bandiera della Corea del Sud Jin-Woo Jung
 Bandiera della Corea del Sud Minu Lee
2 1 1  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
65 6 [10]
 Bandiera del Giappone Hiroki Kondo
 Bandiera del Giappone Gō Soeda
6 6  Bandiera del Giappone Hiroki Kondo
 Bandiera del Giappone Gō Soeda
7 2 [7]
 Bandiera della Corea del Sud Jong-Min Choi
 Bandiera della Corea del Sud Won-Tak Kim
3 1 1  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
7 6
4  Bandiera della Danimarca Kristian Pless
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
6 7  Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi
 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui
5 2
 Bandiera della Corea del Sud Jae-Sung An
 Bandiera della Corea del Sud Oh-Hee Kwon
3 6(0) 4  Bandiera della Danimarca Kristian Pless
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
1 1
 Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi
 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui
W-O  Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi
 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui
6 6
 Bandiera dell'Australia Alun Jones
 Bandiera dell'India Harsh Mankad
1  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
6 6
 Bandiera della Corea del Sud Hyun-Joon Kim
 Bandiera della Corea del Sud Hyun-Woo Nam
6 2 [10] 3  Bandiera dell'Australia Adam Feeney
 Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
3 3
 Bandiera della Corea del Sud Hyun-Soo Lim
 Bandiera della Corea del Sud Ju-Hae Moon
3 6 [8]  Bandiera della Corea del Sud Hyun-Joon Kim
 Bandiera della Corea del Sud Hyun-Woo Nam
0 6 [7]
3  Bandiera dell'Australia Adam Feeney
 Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
W-O 3  Bandiera dell'Australia Adam Feeney
 Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
6 3 [10]
 Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen
 Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun
3  Bandiera dell'Australia Adam Feeney
 Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
7 2 [10]
 Bandiera della Spagna G Alcaide
 Bandiera d'Israele Dekel Valtzer
3 7 [10] 2  Bandiera della Cina Xin-Yuan Yu
 Bandiera della Cina Zeng Shaoxuan
5 6 [6]
 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Kwon Kim
 Bandiera della Corea del Sud Yong-Kyu Lim
6 5 [0]  Bandiera della Spagna G Alcaide
 Bandiera d'Israele Dekel Valtzer
2 7 [5]
2  Bandiera della Cina Xin-Yuan Yu
 Bandiera della Cina Zeng Shaoxuan
6 6 2  Bandiera della Cina Xin-Yuan Yu
 Bandiera della Cina Zeng Shaoxuan
6 5 [10]
 Bandiera della Rep. Ceca Dusan Lojda
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
1 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis