Brasil Tennis Cup 2016 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brasil Tennis Cup 2016
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare femminile della Brasil Tennis Cup 2016 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrati le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime due teste di serie hanno ricevuto un bye per l'ultimo turno

  1. Bandiera del Paraguay Montserrat González (qualificata)
  2. Bandiera dell'Ungheria Réka Luca Jani (qualificata)
  3. Bandiera dell'Argentina Nadia Podoroska (qualificata)
  4. Bandiera della Russia Valeriya Solovyeva (qualificata)
  5. Bandiera dell'Ucraina Ljudmyla Kičenok (ultimo turno, lucky loser)
  6. Bandiera del Messico Renata Zarazúa (qualificata)
  1. Bandiera del Brasile Laura Pigossi (ultimo turno, lucky loser)
  2. Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok (qualificata)
  3. Bandiera della Francia Harmony Tan (primo turno)
  4. Bandiera del Regno Unito Emily Webley-Smith (ultimo turno, lucky loser)
  5. Bandiera dell'Argentina Guadalupe Pérez Rojas (primo turno)
  6. Bandiera del Brasile Nathaly Kurata (ultimo turno)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
 
  1 Bandiera del Paraguay Montserrat González 3 7 7
Bandiera dell'Argentina Martina Capurro Taborda 7 6 Bandiera dell'Argentina Martina Capurro Taborda 6 5 5
9 Bandiera della Francia Harmony Tan 65 1

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
 
  2 Bandiera dell'Ungheria Réka Luca Jani 3 6 6
Bandiera della Russia Nika Kukharchuk 4 6 1 7 Bandiera del Brasile Laura Pigossi 6 3 1
7 Bandiera del Brasile Laura Pigossi 6 1 6

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera dell'Argentina Nadia Podoroska 7 6
Bandiera del Brasile Carolina Alves 5 2 3 Bandiera dell'Argentina Nadia Podoroska 6 6
WC Bandiera del Brasile Flávia Guimarães Bueno 64 1 10 Bandiera del Regno Unito Emily Webley-Smith 2 2
10 Bandiera del Regno Unito Emily Webley-Smith 7 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Russia Valeriya Solovyeva 6 6
WC Bandiera del Brasile Marcela Bueno 0 0 4 Bandiera della Russia Valeriya Solovyeva 6 6
WC Bandiera del Brasile Lara Teodoro de Oliveira 1 0 12 Bandiera del Brasile Nathaly Kurata 2 1
12 Bandiera del Brasile Nathaly Kurata 6 6

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera dell'Ucraina Ljudmyla Kičenok 6 6
Bandiera del Brasile Luisa Stefani 3 2 5 Bandiera dell'Ucraina Ljudmyla Kičenok 3 2
WC Bandiera del Brasile Nathalia Rossi 1 4 8 Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok 6 6
8 Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok 6 6

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera del Messico Renata Zarazúa 6 6
Bandiera della Francia Fiona Codino 3 0 6 Bandiera del Messico Renata Zarazúa 4 6 6
WC Bandiera del Brasile Ingrid Gamarra Martins 6 6 WC Bandiera del Brasile Ingrid Gamarra Martins 6 4 4
11 Bandiera dell'Argentina Guadalupe Pérez Rojas 3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone qualificazioni (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 30 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis