Bogotà Challenger 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bogotà Challenger 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Gustavo Guerrero
Bandiera dell'Argentina Roberto Saad
FinalistiBandiera del Brasile José Daher
Bandiera del Brasile César Kist
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bogotà Challenger 1991.

Il doppio del torneo di tennis Bogotà Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Gustavo Guerrero e Roberto Saad che hanno battuto in finale José Daher e César Kist 6-4, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon / Bandiera delle Bahamas Roger Smith (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Pablo Albano / Bandiera dell'Argentina Luis Lobo (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Guerrero
 Bandiera dell'Argentina Roberto Saad
7 6
1  Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
5 2  Bandiera dell'Argentina Gustavo Guerrero
 Bandiera dell'Argentina Roberto Saad
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman
 Bandiera della Romania Mihnea Năstase
6 3 7  Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman
 Bandiera della Romania Mihnea Năstase
2 5
 Bandiera dell'Ecuador Pablo Campana
 Bandiera della Colombia Miguel Tobon
4 6 6  Bandiera dell'Argentina Gustavo Guerrero
 Bandiera dell'Argentina Roberto Saad
6 6
 Bandiera del Perù Pablo Arraya
 Bandiera del Sudafrica M Robertson
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Carlos Bustos
 Bandiera del Cile Sergio Cortés
3 2
4  Bandiera di Haiti Bertrand Madsen
 Bandiera degli Stati Uniti F Montana
4 5  Bandiera del Perù Pablo Arraya
 Bandiera del Sudafrica M Robertson
4 6 5
 Bandiera degli Stati Uniti Carlos Bustos
 Bandiera del Cile Sergio Cortés
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Carlos Bustos
 Bandiera del Cile Sergio Cortés
6 4 7
 Bandiera del Cile Ernesto Díaz
 Bandiera del Cile M Rebolledo
4 4  Bandiera dell'Argentina Gustavo Guerrero
 Bandiera dell'Argentina Roberto Saad
6 6
 Bandiera del Brasile William Kyriakos
 Bandiera del Brasile F Meligeni
5 6 6 3  Bandiera del Brasile José Daher
 Bandiera del Brasile César Kist
4 4
 Bandiera di Haiti Ruben Lamothe
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
7 2 0  Bandiera del Brasile William Kyriakos
 Bandiera del Brasile F Meligeni
3 1
3  Bandiera del Brasile José Daher
 Bandiera del Brasile César Kist
4 6 6 3  Bandiera del Brasile José Daher
 Bandiera del Brasile César Kist
6 6
 Bandiera dell'Argentina Martin Stringari
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas
6 3 3 3  Bandiera del Brasile José Daher
 Bandiera del Brasile César Kist
6 6
 Bandiera del Marocco Karim Alami
 Bandiera della Spagna J Garcia-Requena
3 6 6 2  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
3 4
 Bandiera del Venezuela Carlos Claverie
 Bandiera del Perù Carlos Di Laura
6 3 3  Bandiera del Marocco Karim Alami
 Bandiera della Spagna J Garcia-Requena
3 6 4
2  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
6 2 6
 Bandiera del Belgio Xavier Daufresne
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Garetto
4 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis