Bluebird Airways

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bluebird Airways
Logo
Logo
StatoBandiera della Grecia Grecia
Fondazione2008
Sede principaleCandia
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.bluebirdair.com/
Compagnia aerea standard
Codice IATABZ
Codice ICAOBBG
Indicativo di chiamataBLUEBIRD
Primo volo2008
HubCandia
Flotta3 (nel 2022)
Destinazioni11 (nel 2022)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Bluebird Airways è una compagnia aerea con sede nella proprietà dell'aeroporto di Candia a Heraklion, in Grecia.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Bluebird Airways è stata fondata nel 2008 e ha sede a Heraklion, sull'isola di Creta, in Grecia.

Nel ottobre 2010, la società ha preso in consegna il suo primo Boeing 737-400 in leasing da ILFC (International Lease Finance Corporation), registrato SX-DAV.[2] Nel giugno 2011, si è aggiunto alla flotta un secondo Boeing 737-400 da 174 passeggeri, registrato SX-TZE e noleggiato da AerCap.[3] Il primo Boeing 737-400 ha lasciato la flotta nell'ottobre 2012.

Per due anni consecutivi, nel 2013 e nel 2014 , la società ha noleggiato un McDonnell Douglas MD-83 da Tend Air. Il primo veniva utilizzato durante il periodo estivo 22 giugno-4 novembre 2013; l'azienda decise di noleggiarne un altro dal giugno al 20 ottobre 2014.[4][5]

Il 8 febbraio 2016, il secondo Boeing 737-400 (SX-TZE) ha lasciato la flotta. Quattro mesi dopo, il 26 luglio 2016, è entrato in servizio il primo Boeing 737-300 noleggiato da Jetran, poi il secondo è arrivato l'anno successivo. Nel 2018, la società ha aggiunto un terzo Boeing 737-300, registrato 9H-AJW.

Il 21 maggio 2019, Un Boeing 737-800 da 189 posti si è aggiunto alla flotta e un altro che in precedenza apparteneva a Air Italy lo ha seguito nel 2020.[6]

Destinazioni[modifica | modifica wikitesto]

Al 2021, Bluebird Airways opera voli tra 15 destinazioni in Bulgaria, Cipro, Grecia, Israele, Italia, Repubblica Ceca, Romania, Spagna e Ungheria.[7]

Flotta[modifica | modifica wikitesto]

Flotta attuale[modifica | modifica wikitesto]

A dicembre 2022 la flotta di Bluebird Airways è così composta[8]:

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
Y
Boeing 737-800 3 189 [9]
Totale 3

Flotta storica[modifica | modifica wikitesto]

Bluebird Airways operava in precedenza con i seguenti aeromobili[8]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bluebird Airways offices, su bluebirdair.gr. URL consultato il 16 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  2. ^ (EN) SX-DAV Bluebird Airways Boeing 737-400, su planespotters.net. URL consultato il 16 febbraio 2021.
  3. ^ (EN) F-GZTT ASL Airlines France Boeing 737-400(F), su planespotters.net. URL consultato il 16 febbraio 2021.
  4. ^ (EN) UR-COC BRAVO AIRWAYS MCDONNELL DOUGLAS MD-83 (DC-9-83), su planespotters.net. URL consultato il 16 febbraio 2021.
  5. ^ (EN) YR-OTH TEND AIR MCDONNELL DOUGLAS MD-83 (DC-9-83), su planespotters.net. URL consultato il 16 febbraio 2021.
  6. ^ (EN) Greece's Blue Bird Airways adds first B737NG, su ch-aviation. URL consultato il 16 febbraio 2021.
  7. ^ (EN) Booking Bluebird Airways, su booking.bluebirdair.com. URL consultato il 16 febbraio 2021.
  8. ^ a b (EN) Bluebird Airways Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 28 dicembre 2020.
  9. ^ Marche 9H-HLY, 9H-KAR E 9H-SHO.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]