Bernardo IV d'Astarac

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bernart IV d'Astarac o in occitano Bernart IV d'Astarac (... – ...; fl. XIII secolo) è stato conte d'Astarac della contea d'Armagnac[1] (1249-1291), mecenate e trovatore. Terzo figlio di Centule I e di Séguine d'Armagnac, alla sua corte troviamo poeti come Amanieu de Sescars, Bernart de Tot lo Mon, Guillem Anelier, Guiraut Riquier. Quest'ultimo scambiò con lui un partimen e lo scelse come giudice per un altro insieme al conte di Rodez[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Le località principali della contea d'Astarac erano Simorre, Roquelaure, Pavie-Mirande (fondata nel 1282), che divenne la sua capitale
  2. ^ (FR) Alfred Jeanroy Jeanroy, La poésie lyrique des troubadours, 1934, p. 285. URL consultato il 16 febbraio 2013.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]