Beijing Challenger 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Beijing Challenger 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'India Zeeshan Ali
Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Brian Devening
Bandiera degli Stati Uniti Craig Johnson
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Beijing Challenger 1989.

Il doppio del torneo di tennis Beijing Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Zeeshan Ali e Bruce Derlin che hanno battuto in finale Brian Devening e Craig Johnson 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'India Zeeshan Ali / Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin (Campioni)
  2. Bandiera della Corea del Sud Kim Jae-sik / Bandiera della Corea del Sud Nam-Ju Bae (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'India Zeeshan Ali
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
6 6
 Bandiera della Corea del Sud Choon-Ho Kim
 Bandiera della Corea del Sud Dong-Wook Song
2 3 1  Bandiera dell'India Zeeshan Ali
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
2 6 6
 Bandiera della Cina Qiang-Hua Meng
 Bandiera della Cina Yu-Wei Wang
6 6  Bandiera della Cina Qiang-Hua Meng
 Bandiera della Cina Yu-Wei Wang
6 1 2
 Bandiera dell'Italia Stefano Colombo
 Bandiera del Giappone T Tsuchihashi
3 4 1  Bandiera dell'India Zeeshan Ali
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
W-O
4  Bandiera del Messico Oliver Fernández
 Bandiera di Haiti Ruben Lamothe
6 7 4  Bandiera del Messico Oliver Fernández
 Bandiera di Haiti Ruben Lamothe
 Bandiera di Hong Kong Mark Bailey
 Bandiera di Hong Kong Rolf Harrison
4 6 4  Bandiera del Messico Oliver Fernández
 Bandiera di Haiti Ruben Lamothe
6 6
 Bandiera della Cina Xi-Dong Dai
 Bandiera della Cina Xiao-Cheng Liu
6 6  Bandiera della Cina Xi-Dong Dai
 Bandiera della Cina Xiao-Cheng Liu
4 3
 Bandiera della Cina Mai Cheng
 Bandiera di Hong Kong Lincoln Venancio
2 0 1  Bandiera dell'India Zeeshan Ali
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Devening
 Bandiera degli Stati Uniti Craig Johnson
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Brian Devening
 Bandiera degli Stati Uniti Craig Johnson
4 4
 Bandiera della Cina Jia-Ping Xia
 Bandiera della Cina Jiu-Hua Zhang
5 2  Bandiera degli Stati Uniti Brian Devening
 Bandiera degli Stati Uniti Craig Johnson
6 3 6
 Bandiera della Corea del Sud Kim Bong-Soo
 Bandiera della Corea del Sud Jin-Sun Yoo
6 6  Bandiera della Corea del Sud Kim Bong-Soo
 Bandiera della Corea del Sud Jin-Sun Yoo
3 6 4
3  Bandiera degli Stati Uniti Brett Buffington
 Bandiera degli Stati Uniti Otis Smith
4 3  Bandiera degli Stati Uniti Brian Devening
 Bandiera degli Stati Uniti Craig Johnson
6 7
 Bandiera di Singapore Shu-Wah Liu
 Bandiera della Cina Bing Pan
6 6  Bandiera di Singapore Shu-Wah Liu
 Bandiera della Cina Bing Pan
4 6
 Bandiera di Hong Kong Lui Pang
 Bandiera degli Stati Uniti Miles Walker
3 4  Bandiera di Singapore Shu-Wah Liu
 Bandiera della Cina Bing Pan
1
 Bandiera degli Stati Uniti David Harkness
 Bandiera della Germania M Hintermeier
5 6 6  Bandiera degli Stati Uniti David Harkness
 Bandiera della Germania M Hintermeier
0r
2  Bandiera della Corea del Sud Kim Jae-sik
 Bandiera della Corea del Sud Nam-Ju Bae
7 3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis