Bausch & Lomb Championships 1999 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bausch & Lomb Championships 1999
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare del Bausch & Lomb Championships 1999 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Giocatrici[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Canada Jana Nejedly (qualificata)
  2. Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi (qualificata)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson (ultimo turno, Lucky Loser)
  4. Bandiera della Jugoslavia Sandra Načuk (qualificata)
  1. Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja (ultimo turno, Lucky Loser)
  2. Bandiera della Bulgaria Pavlina Stoyanova (ultimo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Karin Miller (primo turno)
  4. Bandiera della Russia Nadia Petrova (qualificata)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Lucky Losers[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera del Canada Jana Nejedly
Bandiera non conosciuta Bye 1 Bandiera del Canada Jana Nejedly 6 6
Bandiera del Regno Unito Joanne Moore 6 6 Bandiera del Regno Unito Joanne Moore 2 2
Bandiera del Giappone Keiko Ishida 4 1

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Giappone Keiko Namatomi 1 2
Bandiera del Paraguay Larissa Schaerer 6 6 Bandiera del Paraguay Larissa Schaerer 6 77
Bandiera della Polonia Aleksandra Olsza 6 6 Bandiera della Polonia Aleksandra Olsza 1 65
7 Bandiera degli Stati Uniti Karin Miller 3 1

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Jugoslavia Sandra Načuk
Bandiera non conosciuta Bye 4 Bandiera della Jugoslavia Sandra Načuk 6 6
Bandiera della Russia Elena Makarova 6 6 Bandiera della Russia Elena Makarova 3 3
Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Lee 2 4

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Canada Sonya Jeyaseelan 3 6 6
Bandiera della Slovenia Tina Križan 6 2 3 Bandiera del Canada Sonya Jeyaseelan 6 6
Bandiera non conosciuta Bye 5 Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja 4 1
5 Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Bulgaria Pavlina Stoyanova 3 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Katie Schlukebir 6 2 3 6 Bandiera della Bulgaria Pavlina Stoyanova 3 4
Bandiera della Slovenia Tina Pisnik 6 6 Bandiera della Slovenia Tina Pisnik 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Eleni Rossides 0 1

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
Bandiera dell'Argentina María José Gaidano 64 6 6
Bandiera della Slovacchia Radka Zrubáková 77 3 1 Bandiera dell'Argentina María José Gaidano 6 6
Bandiera non conosciuta Bye 3 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson 1 4
3 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson

Sezione 7[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
8 Bandiera della Russia Nadia Petrova 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Samantha Reeves 1 2 8 Bandiera della Russia Nadia Petrova 7 6
Bandiera degli Stati Uniti Tracy Singian 4 3 Bandiera degli Stati Uniti Lauren Nikolaus-Zink 5 1
Bandiera degli Stati Uniti Lauren Nikolaus-Zink 6 6

Sezione 8[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Trina Singian 2 0 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas 1 2
Bandiera non conosciuta Bye 2 Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi 6 6
2 Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis