Bauer Cup 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bauer Cup 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svizzera Yves Allegro
Bandiera della Romania Horia Tecău
FinalistiBandiera del Regno Unito James Auckland
Bandiera del Brasile Marcio Torres
Punteggio6-3, 3-6, [10-7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bauer Cup 2008.

Il doppio del torneo di tennis Bauer Cup 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Yves Allegro e Horia Tecău che hanno battuto in finale James Auckland e Marcio Torres 6-3, 3-6, [10-7].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Jordan Kerr / Bandiera dell'Australia Todd Perry (semifinali)
  2. Bandiera della Svizzera Yves Allegro / Bandiera della Romania Horia Tecău (Campioni)
  1. Bandiera della Romania Florin Mergea / Bandiera della Germania Frank Moser (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Rameez Junaid / Bandiera della Germania Philipp Marx (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
3 6 [11]
 Bandiera dell'Austria Martin Fischer
 Bandiera dell'Austria Philipp Oswald
6 3 [9] 1  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
7 6
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi
 Bandiera della Russia D Macukevič
6 3 [10]  Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi
 Bandiera della Russia D Macukevič
5 4
 Bandiera della Germania Dustin Brown
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
3 6 [7] 1  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
6 3 [6]
 Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
6 6  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
3 6 [10]
3  Bandiera della Romania Florin Mergea
 Bandiera della Germania Frank Moser
4 3  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
4 6 [10]
 Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek
 Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak
4 7 [10]  Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek
 Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak
6 3 [6]
 Bandiera della Germania Dieter Kindlmann
 Bandiera della Germania A Tattermusch
6 65 [6]  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
3 6 [7]
 Bandiera della Germania Andreas Beck
 Bandiera della Germania Alexander Waske
6 6 2  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Romania Horia Tecău
6 3 [10]
 Bandiera della Germania D Kleftakos
 Bandiera della Germania Marc Meigel
4 3  Bandiera della Germania Andreas Beck
 Bandiera della Germania Alexander Waske
6 64 [11]
4  Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Germania Philipp Marx
6 6 4  Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Germania Philipp Marx
4 7 [9]
 Bandiera della Germania Tobias Kamke
 Bandiera della Germania Julian Reister
1 4  Bandiera della Germania Andreas Beck
 Bandiera della Germania Alexander Waske
1 0R
 Bandiera della Rep. Ceca Dusan Karol
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
6 7 2  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Romania Horia Tecău
2 0
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
 Bandiera della Spagna M-A Lopez Jaen
1 68  Bandiera della Rep. Ceca Dusan Karol
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
65 4
2  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Romania Horia Tecău
68 6 [10] 2  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Romania Horia Tecău
7 6
 Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola
7 4 [6]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis