Baton Rouge Pro Tennis Classic 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Baton Rouge Pro Tennis Classic 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Sudafrica Kevin Anderson
FinalistaBandiera della Germania Tobias Kamke
Punteggio6(7)–7, 7–6(7), 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del Baton Rouge Pro Tennis Classic 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Benjamin Becker era il detentore del titolo, ma deciso di partecipare al Monte-Carlo Rolex Masters 2010.

Kevin Anderson ha battuto in finale 6(7)–7, 7–6(7), 6–1 Tobias Kamke.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram (secondo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson (campione)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Donald Young (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Brian Dabul (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Michael Yani (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting (semifinali)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera della Germania Tobias Kamke 4 6 6
7 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting 6 1 2 Bandiera della Germania Tobias Kamke 7 67 1
Bandiera del Giappone Gō Soeda 3 3 2 Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson 67 7 6
2 Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti R Ram 3 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti R DeHeart 6 66 4 1  Bandiera degli Stati Uniti R Ram 3 7 3
 Bandiera degli Stati Uniti B Evans 6 1 1 PR  Bandiera del Giappone K Nishikori 6 63 6
PR  Bandiera del Giappone K Nishikori 3 6 6 PR  Bandiera del Giappone K Nishikori 4 1
 Bandiera del Regno Unito J Goodall 2 6 7  Bandiera della Germania T Kamke 6 6
Q  Bandiera del Canada P Bester 6 4 5  Bandiera del Regno Unito J Goodall 2 2
 Bandiera della Germania T Kamke 6 6  Bandiera della Germania T Kamke 6 6
6  Bandiera degli Stati Uniti M Yani 3 4  Bandiera della Germania T Kamke 4 6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti K Kim 64 4 7  Bandiera degli Stati Uniti R Sweeting 6 1 2
 Bandiera dell'Australia N Lindahl 7 6  Bandiera dell'Australia N Lindahl 7 6
 Bandiera dell'Australia J Sirianni 6 6  Bandiera dell'Australia J Sirianni 65 1
 Bandiera del Canada P Polansky 3 3  Bandiera dell'Australia N Lindahl 3 1
Q  Bandiera delle Filippine C Mamiit 4 7 6 7  Bandiera degli Stati Uniti R Sweeting 6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds 6 5 4 Q  Bandiera delle Filippine C Mamiit 2 2
WC  Bandiera degli Stati Uniti D Britton 3 2 7  Bandiera degli Stati Uniti R Sweeting 6 6
7  Bandiera degli Stati Uniti R Sweeting 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Argentina B Dabul 2 5
 Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov 6 7  Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov 6 1 6
 Bandiera del Regno Unito J Baker 6 1 2  Bandiera degli Stati Uniti T Smyczek 3 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti T Smyczek 4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov 4 3
 Bandiera del Giappone G Soeda 6 6  Bandiera del Giappone G Soeda 6 6
 Bandiera dell'Australia C Guccione 2 2  Bandiera del Giappone G Soeda 7 6
 Bandiera del Giappone T Ito 3 4 4/WC  Bandiera degli Stati Uniti D Young 5 4
4/WC  Bandiera degli Stati Uniti D Young 6 6  Bandiera del Giappone G Soeda 3 3
8  Bandiera degli Stati Uniti R Kendrick 6 6 2  Bandiera del Sudafrica K Anderson 6 6
Q  Bandiera del Sudafrica F Wolmarans 4 4 8  Bandiera degli Stati Uniti R Kendrick 6 6
 Bandiera del Regno Unito D Evans 4 3 WC  Bandiera degli Stati Uniti A Domijan 4 3
WC  Bandiera degli Stati Uniti A Domijan 6 6 8  Bandiera degli Stati Uniti R Kendrick 6(1) 6 64
Q  Bandiera degli Stati Uniti B Koniecko 1 1 2  Bandiera del Sudafrica K Anderson 7 3 7
 Bandiera del Regno Unito J Ward 6 6  Bandiera del Regno Unito J Ward 7 2 1
 Bandiera dell'Australia M Matosevic 6 5 6(1)r 2  Bandiera del Sudafrica K Anderson 5 6 6
2  Bandiera del Sudafrica K Anderson 2 7 65

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis