Azzurra Brindisi 1983-1984

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Azzurra Brindisi.
Azzurra Brindisi
Stagione 1983-1984
Sport pallacanestro
SquadraAzzurra Brindisi
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianni Russo, Giuseppe Galluccio dal 7/11/83, Piero Labate dal 11/3/84
AssistenteBandiera dell'Italia Giuseppe Galluccio, Piero Labate dal 7/11/83
PresidenteBandiera dell'Italia Italo Piliego
General ManagerBandiera dell'Italia Franco Portaluri
Serie B 1983-198416° 5v 25p (2184 pf - 2436 ps)
Miglior marcatoreCampionato: Gaetano De Witt 344p.
StadioPalazzetto Nuova Idea, Palazzetto CONI
Azzurra Parmalat Brindisi 1983-84
Azzurra Parmalat Brindisi 1983-84

La Azzurra Brindisi 1983-1984, sponsorizzata Parmalat, prende parte al campionato italiano di Serie B. Chiude la stagione regolare all'ultimo posto con 5V e 25P, con 2184 punti fatti e 2436 punti subiti e viene retrocessa in Serie C.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il 27 agosto 1983 dopo una perdurante crisi finanziaria la società cambia denominazione sociale da ASSI Brindisi in Associazione Sportiva Azzurra Brindisi, cambiano anche i colori sociali da bianco e rosso a bianco e azzurro. Presidente della nuova società è Italo Piliego, General Manager Franco Portaluri che come prima scelta ingaggia il nuovo coach Gianni Russo al posto di Lillo Primaverili. Dopo circa un mese sigla un importante accordo triennale di sponsorizzazione con la Parmalat per circa 200 milioni di lire annui. Dopo queste buone premesse la società si rinforza con l'acquisto del pivot Gaetano De Witt dalla Facar Pescara e dalla Libertas Russo Foggia la coppia play pivot Luigi Santini e Maurizio Serafini, viene inoltre fatto rientrare dal prestito alla Rapident Livorno il play guardia Alessandro Toffi. Dal lato cessioni il pivot Marcello Mazzotta passa alla Buen Cafè Brindisi mentre la guardia Salvatore Caramia viene trasferito alla Libertas Lecce. Antonio Bray e Cosimo Romanelli cesseranno l'attività agonistica per intraprendere quella di allenatore in squadre minori della provincia brindisina. Nel corso della stagione esattamente dopo la 6ª giornata il coach Gianni Russo viene esonerato e al suo posto subentra l'assistente Giuseppe Galluccio che a sua volta viene sostituito alla 23ª giornata dall'assistente Piero Labate che fa il suo esordio come allenatore. Miglior marcatore della stagione è Gaetano De Witt con 334 punti in 29 partite, seguito da Piero Labate con 300 punti in 28 partite e da Nicola Ungaro con 289 p. in 29 p..

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Azzurra Brindisi 1983/1984
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
5 Bandiera dell'Italia C Gaetano De Witt 1956 203 cm
6 Bandiera dell'Italia P Fabio De Solda 1966 185 cm
7 Bandiera dell'Italia C Nicola Ungaro 1960 200 cm
8 Bandiera dell'Italia G Marco Galluzzo 1963 190 cm
9 Bandiera dell'Italia P Luigi Santini 1960 179 cm
10 Bandiera dell'Italia G Alessandro Toffi 1964 185 cm
12 Bandiera dell'Italia P Fabrizio D'Astore 1960 182 cm
13 Bandiera dell'Italia G Piero Labate 1951 191 cm
14 Bandiera dell'Italia A Vito Rongone 1962 187 cm
15 Bandiera dell'Italia AC Maurizio Serafini 1958 202 cm
16 Bandiera dell'Italia AC Paolo Friz 1957 200 cm
Allenatore
  • Bandiera dell'Italia Gianni Russo
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Galluccio dal 7/11/83
  • Bandiera dell'Italia Piero Labate dal 11/3/84
Assistente/i
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Galluccio
  • Bandiera dell'Italia Piero Labate dal 7/11/83

Legenda



Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Brindisi
1º ottobre 1983
1ª giornata
Azzurra Brindisi69 – 79
(37-41)
Robur Osimo
Arbitri:  M. Chilà (Reggio Calabria)
C. Chilà (Reggio Calabria)

Porto San Giorgio
9 ottobre 1983
2ª giornata
Sangiorgese95 – 60
(48-30)
Azzurra Brindisi
Arbitri:  Cozzolini (Trieste)
Festini (Trieste)

Brindisi
15 ottobre 1983
3ª giornata
Azzurra Brindisi66 – 64
(24-28)
Landsystem Bari
Arbitri:  Tedone (Roma)
Silvestri (Roma)

Brindisi
23 ottobre 1983
4ª giornata
Azzurra Brindisi52 – 76Master Valentino Roma
Arbitri:  Pellegrini (Livorno)
Disimplicio (Siena)

Roma
30 ottobre 1983
5ª giornata
Basket Scauri88 – 76
(47-36)
Azzurra Brindisi
Arbitri:  Canova (Milano)
Stucchi (Milano)

Brindisi
6 novembre 1983
6ª giornata
Azzurra Brindisi78 – 79
(39-38)
Esperia Cagliari
Arbitri:  Milone (Salerno)
Monaco (Roma)

Trapani
13 novembre 1983
7ª giornata
Trapani Shark88 – 74
(44-35)
Azzurra Brindisi
Arbitri:  Curci (Napoli)
Masanea (Napoli)

Brindisi
20 novembre 1983
8ª giornata
Azzurra Brindisi88 – 97Despar Pescara
Arbitri:  Muffoni (Cesena)
Teodorani (Cesena)

Monopoli
27 novembre 1983
9ª giornata
Tognana Monopoli93 – 79
(50-37)
Azzurra Brindisi
Arbitri:  Ioannisci (Chieti)
Dinarelli (Pescara)

Marsala
4 dicembre 1983
10ª giornata
Pall. Marsala78 – 72
(41-29)
Azzurra Brindisi
Arbitri:  Caruso (Roma)
Silvestri (Roma)

Brindisi
8 dicembre 1983
11ª giornata
Azzurra Brindisi67 – 61
(37-34)
San Severo
Arbitri:  Putti (Milano)
Nasta (Monza)

Brindisi
12 dicembre 1983
12ª giornata
Azzurra Brindisi83 – 82
(41-38)
Pall. Roseto
Arbitri:  Guarda (Carrara)
Pinna (Carrara)

Montegranaro
19 dicembre 1983
13ª giornata
Sutor Montegranaro89 – 79
(41-35)
Azzurra Brindisi
Arbitri:  Bullo (Treviso)
Rezzini (Vicenza)

Roma
8 gennaio 1984
14ª giornata
Lazio70 – 68
(34-30)
Azzurra Brindisi
Arbitri:  Reatto (Feltre)
Tullio (Treviso)

Brindisi
15 gennaio 1984
15ª giornata
Azzurra Brindisi79 – 91
(36-50)
Pall. Chieti
Arbitri:  Milone (Frosinone)
Grifone (Spoleto)

Osimo
22 gennaio 1984
16ª giornata
Robur Osimo81 – 76
(39-36)
Azzurra Brindisi (300 spett.)
Arbitri:  Nuara (Genova)
Bernardini (Genova)

Brindisi
29 gennaio 1984
17ª giornata
Azzurra Brindisi83 – 77Sangiorgese
Arbitri:  Contini (Varese)
Sala (Varese)

Bari
5 febbraio 1984
18ª giornata
Landsystem Bari61 – 57
(24-27)
Azzurra Brindisi (600 spett.)
Arbitri:  Vassallo (Roma)
Nappi (Roma)

Roma
12 febbraio 1984
19ª giornata
Master Valentino Roma87 – 63
(37-33)
Azzurra Brindisi
Arbitri:  Spampinato (Messina)
Gemelli (Messina)

Brindisi
18 febbraio 1984
20ª giornata
Azzurra Brindisi65 – 75Basket Scauri
Arbitri:  Zanettini (Venezia)
Cassaro (Venezia)

Cagliari
26 febbraio 1984
21ª giornata
Esperia Cagliari110 – 83
(39-39)
Azzurra Brindisi
Arbitri:  Baldi (Napoli)
Bartolini (Grosseto)

Brindisi
4 marzo 1984
22ª giornata
Azzurra Brindisi52 – 63
(27-35)
Trapani Shark
Arbitri:  Maddaloni (Napoli)
Errico (Napoli)

Pescara
11 marzo 1984
23ª giornata
Facar Pescara76 – 73
(43-37)
Azzurra Brindisi
Arbitri:  Ferrigno (Avellino)
Mazzei (Assisi)

Monopoli
18 marzo 1984
24ª giornata
Azzurra Brindisi86 – 90
(41-42)
Tognana Monopoli
Arbitri:  Celeste (Milano)
Fioretti (Cremona)

Brindisi
25 marzo 1984
25ª giornata
Azzurra Brindisi74 – 80
(34-33)
Pall. Marsala
Arbitri:  Fabbian (Treviso)
Tullio (Treviso)

San Severo
1º aprile 1984
26ª giornata
San Severo70 – 69
(30-33)
Azzurra Brindisi
Arbitri:  Pieroni (Russi)
Bagnoli (Forlì)

Roseto degli Abruzzi
8 aprile 1984
27ª giornata
Pall. Roseto84 – 71
(42-38)
Azzurra Brindisi
Arbitri:  Hannon (Napoli)
Massoni (Napoli)

Brindisi
15 aprile 1984
28ª giornata
Azzurra Brindisi89 – 83Sutor Montegranaro
Arbitri:  Coccia (Viterbo)
Caruso (Roma)

Brindisi
29 aprile 1984
29ª giornata
Azzurra Brindisi67 – 68
(26-33)
Lazio
Arbitri:  Tinarelli (Chieti)
Ioannivi (Chieti)

Chieti
6 maggio 1984
30ª giornata
Pall. Chieti101 – 86Azzurra Brindisi
Arbitri:  Rizzini (Vicenza)
Dorigato (Padova)

Fonti[modifica | modifica wikitesto]

La Gazzetta del Mezzogiorno edizione 1983-84

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro