Coordinate: 42°47′27″N 46°47′46″E

Avarskoe Kojsu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Avarskoe Kojsu
Confluenza dell'Avarskoe Kojsu e dell'Andijskoe Kojsu.
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Daghestan
Lunghezza178 km[1]
Portata media95 m³/s
Bacino idrografico7 660 km²[1]
Altitudine sorgente2 740 m s.l.m.
Altitudine foce355 m s.l.m.
Nascemonte Guton
41°52′10″N 46°45′25″E
SfociaSulak
42°47′27″N 46°47′46″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

L'Avarskoe Kojsu (in russo Аварское Койсу?; nell'alto corso Джурмут, Džurmut; in lingua avara: Ава́р гӏор) è un fiume della Russia europea meridionale (Daghestan), ramo sorgentifero di destra del Sulak.

Il fiume nasce dal monte Guton nella principale catena montuosa del Caucaso (Главный Кавказский хребет) quella che divide il Caucaso in due parti: Caucaso settentrionale e Caucaso meridionale. Scorre principalmente in direzione nord-est e si fonde con il fiume Andijskoe Kojsu, 6 chilometri a est del villaggio di Čirkata, formando il fiume Sulak. La lunghezza del fiume è di 178 km. L'area del suo bacino è di 7 660 km².[1] Una parte significativa del bacino idrografico si trova al di sopra dei 1 500 metri sul livello del mare, di cui il 10% al di sopra dei 3 000 metri. Il suo maggior affluente è il Karakojsu (lungo 93 km) proveniente dalla destra idrografica.

  1. ^ a b c (RU) Река Аварское Койсу (Джурмут), su textual.ru. URL consultato il 13 settembre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mappa: K-38 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 12 settembre 2023.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia