Audi Melbourne Pro Tennis Classic 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Audi Melbourne Pro Tennis Classic 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Asia Muhammad
Bandiera degli Stati Uniti Taylor Townsend
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Jan Abaza
Bandiera degli Stati Uniti Sanaz Marand
Punteggio6–2, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Jan Abaza e Louisa Chirico erano le detentrici del titolo, ma la Chirico quest'anno non ha partecipato. La Abaza ha fatto coppia con Sanaz Marand, ma ha perso in finale contro Asia Muhammad e Taylor Townsend 6–2, 6–1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Irina Falconi / Bandiera degli Stati Uniti Maria Sanchez (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Asia Muhammad / Bandiera degli Stati Uniti Taylor Townsend (Campionesse)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen / Bandiera degli Stati Uniti Allie Will (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Nicole Melichar / Bandiera degli Stati Uniti Natalie Pluskota (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti I Falconi
 Bandiera degli Stati Uniti M Sanchez
6 6
   Bandiera dell'Estonia A Kontaveit
 Bandiera della Bielorussia I Kramen’
3 3 1  Bandiera degli Stati Uniti I Falconi
 Bandiera degli Stati Uniti M Sanchez
6 6
   Bandiera del Canada H El Tabakh
 Bandiera degli Stati Uniti A Kiick
1 6 [5]    Bandiera degli Stati Uniti D Lao
 Bandiera degli Stati Uniti K Wong
2 1
   Bandiera degli Stati Uniti D Lao
 Bandiera degli Stati Uniti K Wong
6 4 [10] 1  Bandiera degli Stati Uniti I Falconi
 Bandiera degli Stati Uniti M Sanchez
6(1) 6 [8]
4  Bandiera degli Stati Uniti N Melichar
 Bandiera degli Stati Uniti N Pluskota
3 6 [5]    Bandiera degli Stati Uniti J Abaza
 Bandiera degli Stati Uniti S Marand
77 3 [10]
   Bandiera degli Stati Uniti J Abaza
 Bandiera degli Stati Uniti S Marand
6 4 [10]    Bandiera degli Stati Uniti J Abaza
 Bandiera degli Stati Uniti S Marand
2 7 [10]
   Bandiera degli Stati Uniti J Cako
 Bandiera dell'Australia S Peers
3 6 [7]    Bandiera di Taipei Cinese C-y Hsu
 Bandiera della Bulgaria E Kostova
6 5 [8]
   Bandiera di Taipei Cinese C-y Hsu
 Bandiera della Bulgaria E Kostova
6 3 [10]    Bandiera degli Stati Uniti J Abaza
 Bandiera degli Stati Uniti S Marand
2 1
WC  Bandiera degli Stati Uniti J Kuhlman
 Bandiera degli Stati Uniti P Porter
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammad
 Bandiera degli Stati Uniti T Townsend
6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti A Belaya
 Bandiera degli Stati Uniti C Woodson
1 1 WC  Bandiera degli Stati Uniti J Kuhlman
 Bandiera degli Stati Uniti P Porter
77 6
   Bandiera degli Stati Uniti E Harman
 Bandiera del Giappone M Hibi
2 6 [7] 3  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen
 Bandiera degli Stati Uniti A Will
65 4
3  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen
 Bandiera degli Stati Uniti A Will
6 2 [10] WC  Bandiera degli Stati Uniti J Kuhlman
 Bandiera degli Stati Uniti P Porter
3 6 [5]
WC  Bandiera degli Stati Uniti J Elie
 Bandiera degli Stati Uniti L Litvak
6 0 [7] 2  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammad
 Bandiera degli Stati Uniti T Townsend
6 4 [10]
   Bandiera del Brasile MF Alves
 Bandiera della Slovacchia Z Zlochová
3 6 [10]    Bandiera del Brasile MF Alves
 Bandiera della Slovacchia Z Zlochová
0 3
   Bandiera della Serbia T Čurović
 Bandiera degli Stati Uniti C Scholl
2 0 2  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammad
 Bandiera degli Stati Uniti T Townsend
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammad
 Bandiera degli Stati Uniti T Townsend
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 17 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis