Attilio Papis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Attilio Papis
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 178 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 1987 - giocatore
2019 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1974-1975Legnano4 (0)
1975-1976Torino0 (0)
1976-1977Spoleto28 (0)
1977-1978Mantova1 (0)
1977-1984Empoli183 (3)
1984-1985Varese35 (1)
1985-1987Messina22 (1)
Carriera da allenatore
2004-2005Saronno[1]
2005-2006Caronnese[2]
2006-2007Tradate[3]
2013-2014 Fenegrò[4]
2014-2015 Copreno[5]
2015-2016 Lentatese[6]
2016-2017Meda[7]
2018-2019Guanzatese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Attilio Papis (Bizzarone, 14 giugno 1957) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Dopo qualche apparizione in Serie C con il Legnano nel 1974 ed un anno nelle giovanili del Torino, passa allo Spoleto in Serie D per un anno prima di approdare all'Empoli.

Con i toscani gioca per sette stagioni, vincendo il campionato di Serie C1 1982-1983 e debuttando così in Serie B, dove disputa 34 gare. Nel 1984 passa al Varese disputando altre 35 partite in Serie B e chiude la carriera da professionista a Messina, dove vince il campionato di Serie C1 1985-1986 e gioca altre 14 partite tra i cadetti.[8]

Conclusa la carriera di calciatore, ha intrapreso quella di allenatore nelle categorie dilettantistiche lombarde. Dal 2017 è direttore tecnico del Meda[9].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Empoli: 1982-1983

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 1985, p. 56.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del Calcio, Modena, Edizioni Panini, 1986, p. 249.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]