Astana Womens 2 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Astana Womens 2 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Ungheria Tímea Babos
FinalistaBandiera della Slovenia Tadeja Majerič
Punteggio6-0, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Astana Womens 2 2011.

Il singolare del torneo di tennis Astana Womens 2 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Tímea Babos che ha battuto in finale Tadeja Majerič 6-0, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos (campionessa)
  2. Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič (finale)
  3. Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapšaj (semifinali)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Zuzana Linhova (secondo turno)
  1. Bandiera della Germania Korina Perkovic (primo turno)
  2. Bandiera dell'Uzbekistan Sabina Sharipova (primo turno, ritiro)
  3. Bandiera della Russia Alexandra Artamonova (quarti di finale)
  4. Bandiera della Russia Ekaterina Jašina (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos 6 6
2 Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič 0 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos 6 6
 Bandiera della Russia Diana Isaeva 0 3 1  Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos 6 6
 Bandiera della Serbia Tamara Čurović 6 6  Bandiera della Serbia Tamara Čurović 1 1
 Bandiera della Russia Mukhabbat Saidova 2 1 1  Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos 6 6
 Bandiera del Kirghizistan Bermet Duvanaeva 6 6 8  Bandiera della Russia Ekaterina Jašina 2 2
 Bandiera del Kazakistan Zarina Jumajanova 4 2  Bandiera del Kirghizistan Bermet Duvanaeva 0 4
8  Bandiera della Russia Ekaterina Jašina 6 6 8  Bandiera della Russia Ekaterina Jašina 6 6
 Bandiera del Kazakistan Zalina Khairudinova 1 3 1  Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos 6 6
3  Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapšaj 6 6 3  Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapšaj 4 2
 Bandiera d'Israele Ester Masuri 2 4 3  Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapšaj 6 6
 Bandiera della Russia Polina Monova 7 6  Bandiera della Russia Polina Monova 3 3
 Bandiera della Russia Maya Gaverova 66 1 3  Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapšaj 6 6
 Bandiera del Regno Unito Jennifer Allan 6 6 7  Bandiera della Russia A Artamonova 1 2
 Bandiera della Russia Alisa Danilova 4 3  Bandiera del Regno Unito Jennifer Allan 2 1R
7  Bandiera della Russia A Artamonova 6 1 7  Bandiera della Russia A Artamonova 6 2
 Bandiera dell'Italia Lara Rafful 1 1R
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Kim-Alice Grajdek 6 6
5  Bandiera della Germania Korina Perkovic 4 1  Bandiera della Germania Kim-Alice Grajdek 7 7
 Bandiera della Russia Ekaterina Klyueva 3 6 2  Bandiera della Russia Ekaterina Klyueva 5 5
 Bandiera della Russia Julia Gavenko 6 1 0R  Bandiera della Germania Kim-Alice Grajdek 6 6
 Bandiera del Kazakistan Kamila Kerimbajeva 6 6  Bandiera del Kazakistan Kamila Kerimbajeva 4 3
 Bandiera del Kazakistan A Grinchishina 2 2  Bandiera del Kazakistan Kamila Kerimbajeva 6 6
4  Bandiera della Rep. Ceca Zuzana Linhova 6 4 4  Bandiera della Rep. Ceca Zuzana Linhova 2 3
 Bandiera degli Stati Uniti Veronika Birioukova 1 1R  Bandiera della Germania Kim-Alice Grajdek 6 1 2
 Bandiera del Kazakistan A Yepisheva 7 4 2  Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič 4 6 6
6  Bandiera dell'Uzbekistan Sabina Sharipova 66 3R  Bandiera del Kazakistan A Yepisheva 5 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti E A Nemchinov 6 6  Bandiera degli Stati Uniti E A Nemchinov 7 3 3
 Bandiera del Kazakistan Dariya Berezhnaya 1 2  Bandiera del Kazakistan A Yepisheva 0 2
 Bandiera del Kazakistan Yelena Nemchen 6 2 6 2  Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič 6 6
 Bandiera della Russia Karina Isayan 4 6 1  Bandiera del Kazakistan Yelena Nemchen 1 0
2  Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič 6 6 2  Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič 6 6
 Bandiera della Grecia Stamatia Fafaliou 0 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 12 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis